GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

La dieta del respiro: si può davvero dimagrire “respirando”? Ebbene sì (pare)

La dieta del respiro: si può davvero dimagrire "respirando"? Ebbene sì (pare)

foto di Camilla Sernagiotto Camilla Sernagiotto — 12 Giugno 2020
visore-respiroDESKvisore-respiroMOBI
La dieta del respiro si basa sul fatto che respirando si brucia il grasso e si dimagrisce. Ecco come funziona e come dimagrire "respirando"

Prima che possa venirvi il dubbio: la Dieta del respiro non è fatta di sola aria, anzi, permette di mangiare (abbastanza) liberamente.

Piuttosto si basa sul fatto che il grasso si brucia respirando.

Avete letto bene: il grasso brucia respirando, quindi per dimagrire basta respirare.

A fondo però.

La Dieta del respiro parte dal presupposto secondo cui la respirazione scioglie il grasso

La respirazione provoca lo scioglimento dei depositi adiposi. Incamerare ossigeno e rilasciare anidride carbonica è il meccanismo che elimina il grasso.

Il grasso è composto da carbonio, idrogeno e ossigeno.

Quando quest’ultimo raggiunge le cellule adipose, avviene una reazione chimica per la liberazione di energia che origina prodotti di scarto come acqua e anidride carbonica, smaltiti attraverso la respirazione (e anche la sudorazione).

(Continua dopo la foto)

02-donna-balla

Lo sport fa dimagrire perché fa respirare di più

Per questo motivo fare movimento fa dimagrire: perché, oltre a intensificare la massa magra e la muscolatura, provoca una respirazione più intensa.

Fare esercizio fisico comporta sudorazione (che aiuta a liberarsi di tossine e materiale di scarto tra cui i depositi adiposi), respirazione intensificata e lavoro muscolare, una tripletta che assicura una remise en forme basata su presupposti sani (piuttosto che sul taglio delle calorie).

01-donna-respira

In cosa consiste la Dieta del respiro

L’attore giapponese Miki Ryosuke è l’ideatore della cosiddetta “dieta del respiro”, quella che a sua detta gli ha permesso di perdere ben 13 chili e 12 cm di girovita in sei settimane.

Senza limitazioni di cibo.

Cercando metodi di rilassamento basati sul respiro, Ryosuke ha scoperto per caso quanto è efficace respirare intensamente per perdere massa grassa.

** Lo stress vi fa ingrassare? Ecco come risolvere il problema (mangiando) **

Secondo il suo metodo, sarebbe sufficiente effettuare ogni giorno una serie di lunghi respiri per bruciare i grassi.

04-ragazza-respira

Come dimagrire respirando

La dieta del respiro di Miki Ryosuke non è nulla di così trascendentale, anzi: si basa su esercizi semplici e veloci, nonché sull’atto più naturale che esista per l’uomo.

Sono sufficienti minimo 2, massimo 5 minuti di respirazione al giorno per vedere assottigliare notevolmente la silhouette.

Ci si deve mettere in piedi, posizionare una gamba avanti e una indietro facendo attenzione a scaricare il peso del corpo sul piede posteriore.

A questo punto si inspira l’aria per 3 secondi, sollevando le braccia sulla testa.

Finita la fase di inspirazione, si passa all’espirazione, buttando fuori l’aria con forza per 7 secondi.

Facendolo, è necessario contrarre i muscoli del ventre.

05-verdure

Cosa si mangia quando si segue la Dieta del respiro

Tutto, scegliendo ovviamente cibi sani e accostamenti equilibrati.

La dieta mediterranea andrà benissimo, l’importante è apportare tutti i nutrienti necessari al fabbisogno energetico, senza limitarsi in nulla (di sano).

La respirazione controllata aiuterà a bruciare i grassi e in più agirà sullo stress, permettendo di gestire molto meglio stanchezza ed emozioni.

Così facendo si eviterà anche di ricorrere a cibi spazzatura e ipercalorici con cui ci si rimpinza quando siamo giù di morale.

** Uno studio conferma che lo stress fa ingrassare: ecco perché **

06-donna-mal-di-testa

Le controindicazioni dei respiri profondi

Anche se il respiro è una delle cose più naturali che esistano, bisogna fare molta attenzione.

I medici sottolineano che il respiro è un atto involontario, pertanto non dovrebbe essere condizionato e controllato in nessun modo. Alterarlo intensificandolo potrebbe causare iperventilazione, provocare palpitazioni o addirittura svenimenti con perdita di conoscenza.

Soprattutto chi soffre di problemi cardiaci o respiratori come gli asmatici dovrebbe evitare di sperimentare la dieta del respiro.

© Riproduzione riservata

Benesseredietadimagriresalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche

  • 7 modi in cui un wellness journal può migliorare la vostra vita (più di quanto pensiate)

  • Balenciaga Primavera-Estate 2026: il debutto di Pierpaolo Piccioli

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata