GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Lo stress vi fa ingrassare? Ecco come risolvere il problema (mangiando)

Lo stress vi fa ingrassare? Ecco come risolvere il problema (mangiando)

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 16 Dicembre 2019
donna cioccolatodonna cioccolato ( mobile)
Nei periodi più intensi è facile lasciarsi andare a tavola e mettere su peso. Ecco 5 rimedi da mettere in atto quando lo stress fa ingrassare

Nei momenti di stress può capitare di cercare conforto nel cibo.

A chi non è capitato nei periodi più intensi di studio o di lavoro di consolarsi con i peccati di gola. Resistere agli sgarri e fare attenzione all’alimentazione in questi casi spesso sembra un’impresa.

** La scienza conferma che lo stress fa ingrassare: ecco perché **

Nei momenti più difficili d'altra parte la fame aumenta a causa di un processo fisico ben preciso.

** La Dieta del respiro permette di dimagrire "respirando": ecco perché e come funziona **

Quando siamo sotto pressione l’organismo produce un ormone chiamato cortisolo.

Elevati livelli di questo ormone determinano un aumento della glicemia nel sangue, ossia dei livelli di zuccheri, che a sua volta provoca un aumento dell’insulina.

Quest’ultima è ormone che stimola l’appetito e spinge a mangiare di più e di conseguenza a ingrassare.

Rompere questo circolo vizioso non è impossibile.

Ecco cosa fare quando lo stress aumenta la fame.

(Continua dopo la foto)

yogurt ciotola frutta

A colazione scegliete la granola

L’abbinamento dei carboidrati complessi di cui sono ricchi i cereali integrali alle fibre e ai grassi “buoni” della frutta secca assicura un mix di nutrienti super per prevenire gli attacchi di fame fuori orario.

In più assicura tante vitamine del gruppo B utili per ricavare energia e combattere lo stress.

Queste vitamine infatti sono coinvolte nella produzione dei neurotrasmettitori del benessere come la serotonina.

noci

Come spuntino sì alla frutta secca

Una manciata di noci, di mandorle, di pistacchi non salati sono l’ideale per placare la fame e tenere a bada lo stress.

Forniscono triptofano, un aminoacido precursore della serotonina, l’ormone del buonumore.

Sono poi fonte di minerali come il potassio e il magnesio che hanno un’azione calmante.

Infine, apportano fibre e acidi grassi essenziali che rallentano l’assorbimento di zuccheri e danno sazietà a lungo.

rucola piatto insalata

Mettete i semi nell’insalata

Gli acidi grassi essenziali di cui sono ricchi i semi di canapa, di zucca, di sesamo abbinate alle fibre dei vegetali e alle proteine di pesce, carne e derivati rallentano l’assorbimento degli zuccheri e prolungano la sazietà.

I grassi "buoni" inoltre sono coinvolti nella produzione dei neurotramettitori che regolano l'umore.

avocado frutta

A merenda gustate un avocado 

Abbinato a una spolverata di cacao amaro è super per combattere lo stress.

L’avocado fornisce tirosina, un aminoacido che aiuta a sentirsi scattanti.

Il cacao è fonte di triptofano, calcio, fosforo, potassio e vitamine del gruppo B, sostanze che favoriscono il benessere emotivo.

pasta integrale

A cena sì alla pasta integrale

La pasta è fonte di triptofano che favorisce la produzione di serotonina, l’ormone del buonumore.

Apporta poi vitamine del complesso B che aiutano a contrastare l’affaticamento psicofisico e ad avere energia.

Quella integrale contiene poi tante fibre che danno sazietà.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

antistressBenesseredietadimagriresalutestress Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • 4 abitudini da adottare subito per tenere lontano lo stress del rientro

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata