GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Il “raw glamour” di Prada: la sfilata AI 2025 in 5 punti

Il “raw glamour” di Prada: la sfilata AI 2025 in 5 punti

foto di Marilina Curci Marilina Curci — 27 Febbraio 2025
prada-sfilata-fw-25-26prada-sfilata-fw-25-26-milano-fashion-week
Nella terza giornata di Milano Fashion Week la maison diretta da Miuccia Prada e Raf Simons ha svelato una collezione carica di contrasti, imperniata sul senso della femminilità.

«Mi sono sempre interrogata su cosa sia la femminilità, ancora di più oggi, con le guerre». Queste le parole di Miuccia Prada a margine della sfilata Autunno Inverno 2025, la più attesa in questa terza giornata di Milano Fashion Week.

Una sfilata scandita da nuove silhouette e costruzioni inaspettate, guidata proprio da una riflessione sull'identità di genere, sull’idea di bellezza e su come tali nozioni possano cambiare costantemente.

Ecco tutto quello che c’è da sapere.

1. L’allestimento

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Prada (@prada)

Come da tradizione, lo show è andato in scena all’interno del deposito della Fondazione Prada, trasformato per l'occasione in una scenografia evocativa. Una labirintica impalcatura metallica ha fatto da cornice alla passerella, rivestita da un tappeto firmato dalla pluripremiata scenografa, costume designer e produttrice australiana Catherine Martin. Il mix tra crudezza e raffinatezza, struttura e decorazione, ha enfatizzato il tema dei contrasti presente nella collezione.

2. La collezione AI 25 di Prada

sfilata-prada-ai-25-26

La narrazione di Miuccia Prada e Raf Simons ha preso forma attraverso tagli rigorosi e proporzioni distorte, orli volutamente non rifiniti e materiali inconsueti. Al centro c’è l’abito - massimo emblema di femminilità - trasformato, plasmato, rieditato. «C’è un’idea di liberazione - ha spiegato il duo - liberazione totale. Se pensiamo agli archetipi della bellezza femminile, ci sono molte restrizioni del corpo: qui è libero». Così il classico tubino nero assume una nuova verve, sdrammatizzato da spiegazzature o cuciture a vista, i minidress diventano terreno di sperimentazione, tra tagli a vivo e sfrangiature, gli abitini bon ton si trasformano in top da indossare sopra jeans e pantaloni a sigaretta.

3. I dettagli statement

prada-sfilata-fw-25-26-occhiali-collana-accessori

A spiccare, in questa sorta di danza degli opposti, sono i dettagli: drappeggi, applicazioni preziose, maxi bottoni e colli gioiello campeggiano su ogni look, rafforzando l'estetica “raw glamour” che dà il titolo alla collezione.

4. I nuovi accessori must have

sfilata-prada-ai-25-26-borse

Centrali gli accessori. A partire dalle borse, già consacrate a feticcio della prossima stagione. Tra i modelli di punta, le bowling bag e i modelli ladylike a soffietto con tracollina a catena, oltre ai sacchetti in nylon tipicamente pradiani. Da matchare con sabot, pumps a punta o stivali flat. Ma a finire nelle nostre wishlist saranno anche gli occhiali da intellettuale - privi di montatura - con lenti tonde oppure ovali.

5. Il front row

prada-sfilata-fw-25-26-simone-ashley-elodie

In front row una costellazione di celeb, ambassador e amici del brand. Tra i presenti: Hunter Schafer, Charlie D’Amelio, Karina - la cantante e rapper sudcoreana, leader delle Aespa - e Juliette Binoche, Simone Ashley, Benedetta Porcaioli ed Elodie, fresca di partecipazione a Sanremo 2025.

Ph. Credits: Getty Images

© Riproduzione riservata

Milano Fashion Weekpradasfilata Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Come vestirsi bene spendendo poco? Provate questi 5 look "affordable and chic"

  • Milano Fashion Week: il recap della settimana della moda Primavera-Estate 2026

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata