GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Moschino e il suo ritorno alle origini con la collezione del nuovo direttore creativo Adrian Appiolaza

Moschino e il suo ritorno alle origini con la collezione del nuovo direttore creativo Adrian Appiolaza

foto di Grazia.it Grazia.it — 23 Febbraio 2024
DESK_MoschinoMOB_Moschino
Per il suo debutto alla guida del brand, Adrian Appiolaza rende omaggio al genio di Franco Moschino e reinterpreta alcuni dei suoi look più iconici.

Dopo la lunga attesa, finalmente il grande giorno è arrivato: ieri, durante la seconda giornata della Milano Fashion Week, Adrian Appiolaza ha debuttato al timone di Moschino e la collezione Autunno-Inverno 2024-2025 firmata dal nuovo direttore creativo ha ufficialmente svelato il nuovo volto del brand.

Contraddistinta da quella buona dose di giocosità e ironia che da sempre distinguono Moschino, la nuova collezione è stata un vero e proprio omaggio al suo fondatore, Franco: famoso per il suo spirito innovativo e anticonformista e per il suo stile provocatorio ed eccentrico.

Dopo gli eccessi di Jeremy Scott delle ultime stagioni, il nuovo direttore creativo ha reinterpretato i codici del brand con il suo tocco, rendendo i look sì divertenti e capaci di sorprendere, ma anche incredibilmente facili da portare.

La collezione FW24-25 di Moschino firmata dal nuovo direttore creativo Adrian Appiolaza

01_Moschino

Ad aprire lo show, un maxi trench dal fit oversize con cintura che segna il punto vita, indossato con una busta della spesa. Al suo interno, del sedano e una speciale baguette: una pochette dalla forma insolita che abbiamo rivisto più volte in passerella, anche su altri look.

02_Moschino

Tra gli elementi iconici del DNA del brand, il lettering grafico che fa capolino sulle t-shirt o suoi nuovi abiti manifesto, come il maxi dress in maglia con la scritta “Peace” in cui la P diventa la scollatura del vestito.

03_Moschino

Trasformati in chiave contemporanea anche altri simboli di Moschino, a partire dagli smiley gialli che sbucano sulla maglieria o dai pois proposti in formato maxi su abiti lunghi e fluttuanti.

04_Moschino

Al centro della collezione altri simboli che sono la quintessenza di Moschino e che hanno fatto la storia del brand, come i punti interrogativi, le stampe con il cielo azzurro e le nuvole bianche o la bandiera con i colori dell’Italia.

05_Moschino

Immancabili i capi trompe-l’oeil, come gli slip dress con la stampa del reggicalze o le nuove pencil skirt con il disegno della lingerie.

07_Moschino

Grazie a un gioco inaspettato di styling, le perle diventano le spalline o il decoro di tubini e abiti sottoveste, mentre le cravatte si portano aperte intorno al collo o annodate intorno al capo.

06_Moschino

E non potevano che essere divertenti e irriverenti anche gli accessori che includono i lunghi guanti in maglia colorati, i cappelli da cowboy a forma di barchetta o le nuove handbag a forma di cuore.

Foto: GettyImage

© Riproduzione riservata

Milano Fashion Weekmoschinosfilata Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata