GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Tra folklore e tradizione: la collezione Dior Cruise 2023 è un omaggio alla cultura andalusa

Tra folklore e tradizione: la collezione Dior Cruise 2023 è un omaggio alla cultura andalusa

foto di Valeria Ricca Valeria Ricca — 17 Giugno 2022
DESK_DiorMOB_Dior
Con la sua nuova collezione Cruise, presentata a Siviglia nell'iconica Plaza de España, la Maison celebra l’eccellenza dell’artigianato andaluso e le molteplici visioni della femminilità.

Ispirata all’artigianato andaluso, dedicata alle donne e alla loro personalità: dopo il fashion show scandito dal ritmo della Taranta e la full immersion nella storia dell’Antica Grecia, prosegue il viaggio di Dior tra alcuni dei luoghi più suggestivi al mondo. Questa volta la Maison ha fatto tappa nel cuore dell’Andalusia e ha scelto Siviglia per presentare la nuova collezione Cruise 2023.

Una prima anticipazione sulla collezione era stata già svelata via social qualche giorno fa: con la pubblicazione di due poster raffiguranti dei ballerini di flamenco, disegnati per l’occasione dall’artista valenciana Maria Angeles Vila Tortosa che attraverso l’incisione su carta interpreta le diverse sfaccettature della femminilità.

Ieri sera, tra danzatrici di flamenco, tappeti di garofani rossi e gitane, Plaza de España, la celebre piazza semicircolare simbolo della città, si è trasformata in una passerella a cielo aperto e ha fatto da cornice a uno spettacolo di suoni, luci e colori che ha reso omaggio proprio alle tradizioni andaluse.

View this post on Instagram

A post shared by Dior Official (@dior)

Dalle creazioni di Monsieur Dior, ispirate dalle sfumature e dai profumi di questa terra magica, alla grande passione per il flamenco di John Galliano (direttore creativo del marchio fino al 2011) che ha rivisitato i codici estetici dell'iconica danza popolare: quello tra Dior e l’Andalusia è un legame molto profondo che affonda le sue radici fin dagli anni ’50.

Maria Grazia Chiuri ha voluto celebrarlo con una sfilata speciale che è stata un omaggio non solo all’eccellenza e al savoir-faire degli artigiani locali ma anche all’intera cultura andalusa.

A ispirarla grandi icone come Carmen Amaya (ribattezzata La Capitana): la prima ballerina di flamenco ad aver danzato con i pantaloni, una donna forte e libera che ha fatto la storia di questa danza e ne ha riscritto le regole.

01_Dior

Giallo, nero, rosso e ocra non potevano che essere i colori dominanti di una collezione fatta di artigianato e di eccellenze locali. I look sono un vero e proprio inno al folklore andaluso: dai capi ispirati al mondo del flamenco a quelli che sembrano presi in prestito dal guardaroba dei toreri.

02_Dior

Affascinata dalle tuniche, dai pizzi, dai ricami e dai gioielli che ha scoperto durante le sue visite nei santuari della Vergine Maria, Maria Grazia Chiuri ha pensato di riprodurli sui capi della collezione Dior Cruise 2023 con l’aiuto di abili orafi e artigiani locali. I ricami in oro sono stati realizzati con maestria negli Atelier andalusi, così come i preziosissimi pizzi che animano abiti, top e gonne.

03_Dior

I pantaloni, indossati con camicia en pendant e proposti in abbinamento a giacche corte con gli alamari, ricordano molto lo stile dei cavalieri andalusi. 

04_Dior

Maschili anche i completi gessati e i pantaloni portati con bretelle a vista, gilet con la fodera di seta e cappelli da gaucho.

05_Dior

I boleri sono decorati con passamanerie dorate. Mentre il pizzo impreziosisce mantiglie e lunghi guanti abbinati a giacche con le maniche che si aprono a mantella. 

06_Dior

Protagonista della collezione Dior Cruise 2023, anche la camicia che si indossa sotto gilet e completi gessati o con pantaloni a gamba stretta e stivali da cavallerizza.

07_Dior

Ampi ed esagerati, i volumi delle gonne che presentano maxi balze e ruches. A catturare la scena, i modelli dalle stampe floreali, indossati con top in pizzo e cintura in vita, e quelle in taffetà colorato. 

08_Dior

E ricami, intarsi e pizzi fanno capolino anche sulle borse rendendo ancora più preziosi secchielli, borse a mano e grandi icone come la Dior Book Tote o la Saddle Bag.

01_Star_Dior

Tantissime le star in prima fila, giunte alla corte di Dior per assistere a questo nuovo attesissimo fashion show.

02_Star_Dior

Blanca Mirò Scrimieri, Laetitia Casta, Chiara Ferragni e Jeanne Damas sono solo alcuni dei volti noti avvistati ieri sera in Plaza de España.

© Riproduzione riservata

cruiseDiorsfilata Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • 5 cose da sapere sulla collezione Cruise 2026 di Louis Vuitton

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata