GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Torta salata pasquale ai carciofi

Torta salata pasquale ai carciofi

138119

Una versione facile e diversa della classica torta pasqualina ligure, con ricotta e carciofi invece di spinaci. Il risultato è una torta salata raffinata e profumata con maggiorana che convincerà anche i palati più tradizionalisti. Ideale come antipasto o da portare alla scampagnata del lunedì di Pasqua

135 MINUTI

Ingredienti per 8 persone

500 gr farina
50 ml vino bianco
8 carciofi
500 gr ricotta
40 gr grana padano grattugiato
6 uova
1 mazzetto maggiorana
1 spicchio aglio
qb olio extravergine di oliva
qb sale
qb pepe

Come preparare la torta salata pasquale ai carciofi


1) Pulite 6 carciofi eliminando le foglie più dure e l’eventuale paglia all’interno; tagliateli a spicchi e, man mano, tuffateli in acqua acidulata. Scolateli e metteteli in una padella con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 spicchio d’aglio sbucciato e qualche cucchiaio di acqua tiepida, se necessaria; cuocete fin quando i carciofi saranno teneri. Spegnete, eliminate l’aglio, salate, pepate e aggiungete qualche foglia di maggiorana e lasciate intiepidire. Amalgamate 500 gr di ricotta con 40 gr di grana padano grattugiato, un pizzico di sale e uno di pepe. Unite 2 uova e i carciofi tiepidi; lavorate il composto rendendolo omogeneo. Riponetelo in frigo a riposare.

2) Intanto su una spianatoia, preparate un impasto fatto con 500 gr di farina, un pizzico di sale e, al centro della fontana, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 50 ml di vino bianco e 50 ml di acqua tiepida; lavorate per ottenere una pasta elastica e liscia. Passate l’impasto sotto le mani formando un cilindro; dividetelo in 6 parti uguali e coprite il tutto con un canovaccio inumidito. Lasciate riposare 10-15 minuti.

3) Ungete una tortiera di 24 cm di diametro. Tirate sulla spianatoia, con un mattarello, i 6 panetti in sfoglie sottilissime e rivestite la tortiera con la prima sfoglia; ungetela di olio extravergine di oliva e copritela con le altre 2 sfoglie sempre spennellate con l’olio.

4) Versate il composto di ricotta e carciofi sulle sfoglie, livellate e fate 4 buchini per accogliere le 4 uova sgusciate. Coprite poi il tutto con le altre 3 sfoglie ciascuna unta d’olio; ripiegate i bordi e trasferite in forno caldo a 180°C e cuocete per 60 minuti circa.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Antipasti
  • IN ARRIVO

  • Smoothie di zucchine con prosciutto crudo e melone

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata