GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Torta al formaggio umbra e marchigiana

Torta al formaggio umbra e marchigiana

138756

Una ricetta della tradizione del centro Italia, morbida e sfiziosa, servita per le feste pasquali. Scopri come preparare la torta al formaggio con Grazia

Ingredienti per 30 persone

350 gr farina
80 gr parmigiano reggiano
40 gr formaggio tipo emmental
40 gr provolone
40 gr pecorino
20 gr lievito di birra
1 cucchiaino zucchero
2 uova
qb olio extravergine d'oliva
qb sale
qb pepe

Come preparare la torta al formaggio umbra e marchigiana


1) Preriscaldate il forno a 200°. Riempite mezzo bicchiere con acqua tiepida e scioglietevi 20 gr di lievito di birra con un cucchiaino di zucchero (in alternativa potete usare il malto d'orzo). Prendete 100 gr di farina e amalgamatela con acqua e lievito su un piano di lavoro, fino a formare un panetto morbido. Fatelo lievitare in una ciotola coperta con un canovaccio per un'ora.

2) Trasferite la farina avanzata sulla spianatoia o sul vostro piano di lavoro pulito, e amalgamatela con un bicchiere scarso di acqua tiepida, due cucchiai di olio, un pizzico di sale e pepe. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo incorporatelo al panetto già lievitato. Nel frattempo, grattuggiate 25 g di emmental, 50 gr di parmigiano e 25 g di provolone, uniteli a due uova in una ciotola e sbattete il tutto. Poi incorporate anche il formaggio rimasto, tagliato a dadini, e continuate a lavorare l'impasto energicamente con le mani. Capirete che è pronto quando la pasta tenderà a staccarsi dalla spianatoia e dalle mani.

3) Trasferite la pasta in uno stampo alto e stretto, precedentemente unto di olio per non far attaccare l'impasto, e fatelo lievitare ancora un paio ore. Trascorso il tempo di lievitazione, infornate e cuocete la torta al formaggio umbra per circa 30 minuti; servitela con affettati e salumi. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Antipasti
  • IN ARRIVO

  • Smoothie di zucchine con prosciutto crudo e melone

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata