GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Plumcake alle verdure

Plumcake alle verdure

123538

Il plumcake alle verdure è uno sformato rustico vegetariano, soffice e gustoso, che piacerà a tutta la famiglia. La ricetta è semplice da preparare: si stufano le verdure in padella e si uniscono tiepide ad un impasto salato di latte, uova, farina e lievito; uno stampo da plumcake dà forma a questa torta salata sfiziosa e colorata, da portare in tavola per un pranzo o una cena rustica ma elegante. Potete servirlo come antipasto tiepido o anche freddo e, se volete, è anche pratico da portare a una gita per essere uno spuntino salato durante la giornata o per arricchire il menù di un pic nic con gli amici

80 MINUTI

Ingredienti per 10 persone

250 gr farina
4 uova
250 gr burro
2 cucchiai olio extravergine d'oliva
3 cucchiai latte
1 bustina lievito per torte salate
3 carote
2 cipollotti
2 gambi sedano
150 gr piselli sgranati
1 ciuffo prezzemolo
q.b. sale
q.b. pepe

Come preparare plumcake alle verdure


1) Pulite 2 cipollotti e tagliateli a rondelle, compresa la parte verde più tenera. Lavate e mondate 3 carote e 2 gambi di sedano, poi riducete entrambe gli ortaggi a cubetti. Riscaldate 2 cucchiai d'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, versate i cubetti di verdure, il cipollotto e 150 gr di piselli sgranati; stufate tutto con il coperchio, a fuoco basso, per circa 10 minuti; se necessario aggiungete 1/2 bicchiere di acqua in modo che le verdure si cuociano senza colorirsi. Regolate di sale, aggiungete una presa di pepe e unite anche il prezzemolo tritato, mescolate, spegnete e lasciate intiepidire le verdure.

2) Mettete in una ciotola 250 gr di burro ammorbidito a temperatura ambiente e mescolatelo insieme a 4 uova, 3 cucchiai di latte e 1 pizzico di sale e 1 pepe. Unite un po’ alla volta 250 gr di farina setacciata e 1 bustina di lievito per torte salate; infine aggiungete al composto le verdure intiepidite e amalgamate bene l’impasto.

3) Riscaldate il forno statico a 180°C. Foderate uno stampo da plumcake (da 2 l di capacita) con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato e versate all’interno il composto di verdure preparato. Infornate e cuocete per 50 minuti circa. Prima di sfornare verificate la cottura infilando uno stecchino di legno nel plumcake: deve uscirne asciutto. Sfornate e lasciate intiepidire il plumcake alle verdure prima di eliminare lo stampo e servirlo.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Antipasti
  • IN ARRIVO

  • Smoothie di zucchine con prosciutto crudo e melone

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

  • Questi 5 segni zodiacali sono allergici a dire "ti amo", confermate?

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata