GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pizza di Pasqua al formaggio

Pizza di Pasqua al formaggio

138752

Una ricetta tipica della tradizione pasquale umbro-marchigiana, a cui la ricotta e una lunga lievitazione donano una morbidezza e un gusto unici. La pizza di Pasqua al formaggio è l'ideale per un pic nic in compagnia all'aria aperta: preparala in modo semplice con Grazia

60 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

400 gr farina
3 uova
100 gr ricotta
1 limone
qb cannella in polvere
20 gr lievito di birra
1 cucchiaino semi di finocchio
qb olio extravergine di oliva
qb sale
qb pepe
qb burro

Come preparare la pizza di Pasqua al formaggio



1) Preriscaldate il forno a 200°. Riempite mezzo bicchiere con acqua tiepida e scioglietevi 20 gr di lievito di birra. Su una spianatoia, formate una fontana con 400 gr di farina, ponetevi al centro due uova sgusciate, profumate con un pizzico di cannella, aggiungete un cucchiaino di sale e sbattete con la forchetta per pochi secondi. Unite gli altri ingredienti: 100 gr di ricotta, la scorza grattugiata di un limone non trattato, il lievito sciolto nell'acqua ed incorporateli alla farina. Dopodichè iniziate ad impastare con le mani: lavorate a lungo fino a ottenere un impasto liscio ed elastico; capirete che è pronto quando si staccherà con facilità dal piano di lavoro. Formate una palla, lasciatela riposare al caldo per mezz'ora, coperta con un canovaccio. 

2) Ungete il fondo di una teglia dai bordi alti, imburratela e infarinatela. Una volta lievitata, lavorate la pasta ancora qualche secondo, poi trasferitela nella teglia e stendetevela. Proseguite la lievitazione per almeno altre sei ore, meglio se tutta la notte, in un luogo tiepido. 

3) Cospargete la pasta lievitata con i semi di finocchio, facendo attenzione a non schiacciarla con le mani, e infornate e cuocete per  40 minuti a 200°. Una volta sfornata, la pizza di Pasqua al formaggio può essere servita tiepida o fredda, accompagnata da pecorino e salumi.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Antipasti
  • IN ARRIVO

  • Smoothie di zucchine con prosciutto crudo e melone

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata