GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Speciale Orologi

    Speciale Orologi

    Speciale Orologi

  • Trend di stagione

    Trend di stagione

    Trend di stagione

  • #Garment Etymology

    #Garment Etymology

    #Garment Etymology

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Oroscopo
  • Casa
  • Uomo
  • Food
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Note legali
    • Network
    • Contributors
    • Nuove condizioni d'uso - in data 05/02/2019 sono entrate in vigore le nuove Condizioni Generali, ti invitiamo a prenderne visione qui
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Arnoldo Mondadori Editore s.p.a. © 2019 p.iva 08386600152

Grazia

Stai leggendo:

Food

Peperoni sott’olio

Peperoni sott'olio

118396

I peperoni sott'olio fatti in casa sono un'ottima conserva da gustare in autunno e in inverno come antipasto sfizioso o contorno freddo. Una conserva tipica italiana che esiste, naturalmente, in numerose varianti ma che Grazia ha selezionato per voi con la preparazione più facile e veloce possibile. In modo che chiunque possa portare in tavola lungo tutto l'anno il sapore e il colore di questa verdura tipicamente estiva. Ecco la semplice ricetta.

Ingredienti

2 kg peperoni rossi, gialli e verdi
2 cucchiaini sale
q.b. aceto bianco
q.b. vino bianco
q.b. pepe nero in grani
q.b. basilico
q.b. oliva verde
q.b. olio extravergine di oliva

Come preparare i peperoni sott'olio


1) Lavate e asciugate 2 kg di peperoni selezionandone sia rossi, che gialli e verdi, comunque tutti dolci e polposi. Tagliate le calotte, riducete a tocchetti la polpa vicino al picciolo ed eliminate quest’ultimo. Dividete i peperoni prima a metà, per eliminare i semi e i filamenti bianchi, poi riduceteli in larghe fette, tagliandoli nel senso della lunghezza.

2) Mescolate in una capiente pentola di acciaio inossidabile 2 parti di aceto bianco e 1 parte di vino bianco, unite 2 cucchiaini di sale e un cucchiaino di pepe nero in grani e portate a bollore. Tuffate nel liquido in ebollizione circa 1/3 dei peperoni tagliati; riprendete il bollore e cuoceteli per circa 2 minuti, poi scolateli con un mestolo forato fintanto che sono ancora croccanti e fateli asciugare su un canovaccio pulito. Ripetete la stessa operazione per i peperoni restanti.

3) Disponete con cura i peperoni a strati in vasetti sterilizzati e ben asciutti cospargendo ogni strato con un po’ di pepe nero in grani, qualche foglia di basilico e qualche filetto di oliva verde. Schiacciate il primo strato e procedete allo stesso modo per gli altri strati fino ad arrivare a 2 cm dal bordo del vasetto, poi versate olio extravergine di oliva fino a coprire completamente i peperoni, attendete che l’olio si assesti nel barattolo e chiudete ermeticamente con i coperchi.

4) Mettete i vasetti con i peperoni sott'olio in una pentola capiente, disponendo tra l’uno e l’altro dei canovacci e copriteli con acqua fredda. Portate l'acqua a bollore con fiamma moderata; contate 10 minuti prima di spegnere. Lasciate raffreddare i barattoli in acqua, poi asciugateli e conservate i peperoni sott’olio in una credenza fresca e asciutta per almeno due settimane prima di consumarli. Una volta aperti i vasetti vanno conservati in frigo.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Smoothie di zucchine con prosciutto crudo e melone

  • Pasta fredda vegetariana alla mediterranea

  • Pollo alla cacciatora

  • Castagne lesse

Grazia