GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Peperoncini piccanti ripieni di tonno, alici e capperi

Peperoncini piccanti ripieni di tonno, alici e capperi

122178

I peperoncini ripieni di tonno, alici e capperi sott'olio sono una conserva della tradizione calabrese che si prepara nel periodo estivo quando i peperoncini rotondi sono maturi e semplici da trovare. La ricetta è semplice e sono tanti i modi di gustare questi peperoncini farciti: ottimi e sfiziosi come antipasto piccante; perfetti insieme a formaggi tipo robiole e stracchini o anche caprini, che con la loro delicatezza attenuano il gusto piccante; gustosi come contorno per accompagnare carni grigliate o bollite. Non vi resta che scoprire come prepararli, con la ricetta di Grazia

160 MINUTI

Ingredienti

50 peperoncini piccanti rotondi
1 l vino bianco secco
1 l aceto di vino bianco
320 gr tonno sott'olio in scatola
100 gr acciughe sotto sale
3 cucchiai capperi di sotto sale
q.b. maggiorana
q.b. prezzemolo
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. sale grosso

Come preparare i peperoncini piccanti ripieni di tonno, alici e capperi


1) Lavate con cura in acqua fredda 40-50 peperoncini piccanti rotondi e asciugateli. Poi indossate dei guanti in lattice per proteggervi le mani e prevenire eventuali irritazioni agli occhi; tagliate con un coltellino la parte superiore dove è attaccato il picciolo, eliminate all’interno la polpa, i semi e i filamenti aiutandovi con uno scavino. Versate in una pentola 1 l di vino bianco secco, 1 l di aceto di vino bianco e 1 cucchiaio di sale grosso e portate a bollore. Immergete i peperoncini e scottateli per 1-2 minuti a fuoco medio, scolateli e lasciateli raffreddare 3-4 ore capovolti su un canovaccio pulito (se necessario lasciateli anche più tempo).

2) Intanto pulite 100 gr di acciughe; immergetele prima in abbondante acqua fredda, poi scolatele e sciacquatele una per volta sotto il getto di acqua corrente; eliminate la lisca. Dissalate i capperi passandoli ripetutamente sotto il getto d’acqua corrente e strizzateli bene. Sterilizzate 5 vasetti di vetro da 250 ml e asciugateli bene.

3) Mettete nel mixer 320 gr di tonno in scatola ben sgocciolato, le acciughe e i capperi sminuzzati, 2 cucchiai di foglie di prezzemolo e 1 di maggiorana; frullate gli ingredienti per ottenere un composto cremoso.

4) Riempite i peperoncini con il ripieno preparato, aiutandovi con una sac-à-poche o con un cucchiaino, e disponeteli nei vasetti delicatamente con l'apertura rivolta verso l'alto, lasciando circa 2 cm di spazio dal bordo. Versate nei vasetti l'olio extravergine di oliva fino a coprire completamente i peperoncini e lasciando 1 cm circa dal bordo. Inserite gli appositi dischetti di plastica per evitare che affiorino in superficie; attendete che l’olio si assesti e se necessario rabboccate. Infine chiudete con i coperchi ermeticamente.

5) Avvolgete i vasetti nei canovacci o in fogli di giornale, trasferiteli in una pentola e immergeteli completamente in acqua fredda; portate a bollore e contate 20 minuti prima di spegnere la fiamma. Lasciate raffreddare i barattoli in acqua, poi scolateli e asciugateli. Fate la prova del "click-clak" esercitando una leggera pressione sul coperchio, per verificare se il vuoto si è creato correttamente. Conservate i vasetti in dispensa almeno 30 giorni prima di consumarli; altrimenti, mettete i peperoni ripieni di tonno, alici e capperi in frigo  per consumarli in 2-3 giorni. Prima di servire, tenete li vasetto a temperatura ambiente almeno 30 minuti.



© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Antipasti
  • IN ARRIVO

  • Smoothie di zucchine con prosciutto crudo e melone

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

  • Questi 5 segni zodiacali sono allergici a dire "ti amo", confermate?

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata