GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Ostriche allo champagne

Ostriche allo champagne

37633

Una ricetta classica della seduzione, immancabile tra gli antipasti di San Valentino. La ricetta delle ostriche allo champagne è semplice da realizzare, perché punta tutto sulla bontà e sulla freschezza delle materie prime. Le ostriche devono essere di ottima qualità, per questo vale la pena dedicarsi a un po' di ricerca sulla provenienza delle materie prime. È un antipasto sensuale, da godersi in due oppure da soli per coccolarsi. In più, si tratta di un finger food dal ridotto impatto calorico

15 MINUTI

Ingredienti per 2 persone

6 ostriche
1 bicchiere champagne
2 fette pan carré
1 cucchiaio fumetto di pesce
2 rametti timo
1 rametto prezzemolo
1 rametto aneto
qb erba cipollina
qb tabasco
20 gr burro

Come preparare le ostriche allo champagne


1) Aprite 6 ostriche, mettetene 2 nella valva e togliete le rimanenti, raccogliendo però la loro acqua. Ora tagliate 2 fette di pancarré in 4 quadrati di 4 cm per lato, quindi friggeteli in 20 gr di burro e conservateli in caldo.

2) Fate bollire 1 bicchiere di champagne con 1 cucchiaio di fumetto di pesce, l'acqua delle ostriche filtrata, 2 rametti di timo, 1 rametto di prezzemolo e 1 rametto di aneto legati a mazzetto.

3) Lasciate ridurre leggermente, aggiungete i molluschi e cuoceteli per alcuni secondi. Quindi, scolateli e disponeteli sui crostini di pane. Infine, cospargeteli con un po' di erba cipollina tagliata e serviteli insieme all'ostrica cruda condita con alcune gocce di tabasco.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Antipasti
  • IN ARRIVO

  • Smoothie di zucchine con prosciutto crudo e melone

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

  • Questi 5 segni zodiacali sono allergici a dire "ti amo", confermate?

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata