GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Insalata di mare

Insalata di mare

124926

L'insalata di mare è un antipasto di pesce fresco, leggero e saporito, tipico della cucina italiana. La ricetta di Grazia è semplice e gustosissima, basta avere un po' di pazienza nella preparazione di cozze e vongole, calamari e gamberi, che devono essere prima puliti e poi cotti ognuno in una padella a parte e poi riuniti in una grande insalatiera per essere conditi con succo di limone e liquido di cottura e tanto prezzemolo tritato. Il risultato vale la pena! 

40 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

1,5 kg vongole
1,5 kg cozze
750 gr gamberetti
750 gr calamaretti
qb vino bianco
2 limoni
1 gambo sedano
1 carota
qb olio extravergine d'oliva
1 cucchiaino pepe nero in grani
qb prezzemolo
qb sale
qb sale grosso

Come preparare l'insalata di mare


1) Preparate gli ingredienti. Scartate le conchiglie aperte delle cozze e delle vongole. Sfilate il bisso da 1,5 Kg. di cozze, lavate e spazzolate. Spurgate kg. 1,5 di vongole, immergetele in acqua fredda con 1-2 cucchiai di sale grosso e mescolate; cambiate spesso l’acqua, fin quando non vedete più il deposito di sabbia sul fondo della ciotola. Pulite accuratamente gr. 750 di calamaretti: staccate la testa con i tentacoli, eliminate la penna cartilaginea e le interiora, e infine eliminate la pelle dal corpo e dai tentacoli, tagliate prima il corpo a libro e poi in listarelle, mentre i tentacoli, se i calamari sono di piccole dimensioni, lasciateli interi. Pulite gr. 750 di gamberetti eliminando il filo nero sul dorso e il guscio. 

2) Cuocete. Tritate finemente 1 carota, sbucciata e lavata, insieme a 1 gambo di sedano, pulito. Scaldate 3 cucchiai olio extravergine d'oliva con un cucchiaino di pepe in grani, in una padella antiaderente con i bordi alti e con il coperchio, e versate il trito di carote e sedano, 1 tazza e mezzo di vino bianco e qualche ciuffetto di prezzemolo; portate al bollore il liquido e aggiungete le cozze e le vongole. Cuocete 2-3 minuti con il coperchio, mescolate spesso scuotendo la padella,  togliete il coperchio e controllate se ci sono conchiglie aperte, eventualmente prendetele velocemente e mettetele in una ciotola; continuate con il coperchio la cottura delle altre conchiglie per 1-2 minuti, sempre scuotendo la padella per mescolare.

Riunite le conchiglie aperte nella ciotola con le altre e scartate quelle chiuse; filtrate il liquido di cottura e conservatelo. Versate i calamari puliti in una pentola con 1/2 tazza di acqua e cuoceteli a fuoco moderato qualche minuto, fin quando assumeranno un colore opaco, poi spegnete e scolate. Scottate 1-2 minuti i gamberetti puliti in una pentola con acqua bollente, poi scolateli e riponeteli in una ciotola.

3) Completate. Unite le conchiglie i gamberetti e i calamari, cotti, in una grande insalatiera, condite con il succo di 1-2 limoni  e qualche cucchiaio del liquido di cottura che avete conservato, irrorate con olio extravergine d'oliva, regolate di sale, mescolate e lasciate marinare per 1-2 ore; intanto preparate abbondante prezzemolo o basilico tritato.

Spolverate, con il trito di prezzemolo o basilico e mescolate, distribuite l’insalata di mare nei piattini da antipasto e servite.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Antipasti
  • IN ARRIVO

  • Smoothie di zucchine con prosciutto crudo e melone

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata