GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Insalata di arance e polpa di granchio

Insalata di arance e polpa di granchio

59827

Un antipasto delizioso e leggero. Ottimo anche come pranzo last minute per chi è a dieta, accompagnato da pane integrale. L'insalata di arance e polpa di granchio si abbina a un bicchiere di prosecco o a un altro vino bianco molto fresco

17 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

3 arance
200 gr insalatina verde
120 gr olive taggiasche
2 cuori sedano verde
20 gr lamelle di mandorla
1/2 limone
qb origano secco
5 cucchiai olio extravergine d'oliva
qb sale
qb pepe
120 gr polpa di granchio

Come preparare l'insalata di arance e polpa di granchio


1) Disponete 20 gr di lamelle di mandorla in un tegamino antiaderente, cospargetele con un po' di sale e tostatele a fuoco basso fino a dortaura. Poi, mettetele su un piatto a raffreddare.

2) Spremete 1 arancia e 1/2 limone, quindi mettete il succo filtrato in una terrina. Unite un po' di sale, pepe ed emulsionate con 5 cucchiai di olio extravergine d'oliva. Aggiungete anche un po' di origano sbriciolato.

3) Pelate 2 arance al vivo, fatele a spicchi togliendo la pellicina. Lavate e asciugate ora 200 gr di insalatina verde e 2 cuori di sedano verde. Spezzettate l'insalata e affettate il sedano. Quindi, mettete tutto in un piatto di portata.

4) Aggiungete anche 120 gr di olive taggiasche e condite con metà della  salsa agli agrumi. Sgocciolate 120 gr di polpa di granchio dal suo liquido, sfaldatela con una forchetta, togliete tutte le cartilagini.

5) Aggiungete la polpa di granchio all'insalata prima di unire gli spicchi d'arancia. Cospargete gli spicchi d'arancia con le mandorle tostate, premendo un po' perché aderiscano. Mettete gli spicchi sull'insalata e condite con il resto della salsina. Non mescolate. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Antipasti
  • IN ARRIVO

  • Smoothie di zucchine con prosciutto crudo e melone

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

  • Questi 5 segni zodiacali sono allergici a dire "ti amo", confermate?

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata