GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Focaccia morbida con olive

Focaccia morbida con olive

144087

Ecco la ricetta per preparare una focaccia morbida e alta, con un gustoso ripieno di olive, pomodori e feta. Per una merenda ghiotta o come aperitivo invitante

90 MINUTI

Ingredienti per 8 persone

500 gr farina di grano tenero
500 gr farina di grano duro
1 cucchiaio zucchero
1 bustina lievito di birra secco
qb olio extravergine d'oliva
qb sale
20 olive nere di Gaeta
10 pomodori secchi sott'olio
8 pomodorini ciliegia
150 gr feta
1 cucchiaio origano secco
1 presa peroncino piccante sbriciolato

Come preparare la focaccia morbida con olive


1) Mescolate 500 gr di farina di grano tenero e 500 gr di farina di grano duro con un cucchiaio di sale e 1 cucchiaio di zucchero in una terrina ampia. Versate al centro 6 dl di acqua tiepida, unite 1 bustina di lievito di birra secco (7 gr) e mescolate con un cucchiaio.

2) Coprite la ciotola, lasciate riposare per 15 minuti, poi infarinate la spianatoia e lavorate la pasta per 10 minuti o finché risulta liscia e omogenea. Potete utilizzare un'impastatrice con la pala per impastare e lavorare gli ingredienti per 5 minuti. Ungete l'impasto con l'olio, rimettetelo nella ciotola pulita, coprite con un telo umido e lasciatelo lievitare in un luogo tiepido.

3) Dopo 2 ore l'mpasto avrà raddoppiato il suo volume: sgonfiatelo con le mani, copritelo nuovamente e lasciatelo lievitare ancora per un'ora. Intanto preparate il ripieno: snocciolate 20 olive nere di Gaeta, spezzettate 10 pomodori secchi sott'olio, tagliate 8 pomodorini ciliegia a quartini e 150 gr di feta a dadini. Riunite tutti gli ingredienti in una terrina, conditeli con 1 cucchiaio di origano secco, 1 presa di peperoncino piccante sbriciolato e 2 cucchiai di olio.

4) Dividete la pasta in 2 parti, allargate la prima nella teglia del forno precedentemente unta d'olio e copritela con gli ingredienti del ripieno. Stendete sul piano di lavoro la seconda parte e appoggiatela sul ripieno coprendolo completamente.

5) Accendete il forno a 200° C. Schiacciate delicatamente con le dita la pasta sul ripieno, conditela con un filo di olio e lasciate riposare la focaccia per altri 30 minuti prima di infornarla. Cuocetela per 15 minuti, poi abbassate la temperatura a 200° C e proseguite la cottura per altri 30 minuti. Servite la focaccia morbida con olive tiepida o fredda.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Antipasti
  • IN ARRIVO

  • Smoothie di zucchine con prosciutto crudo e melone

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata