GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Farinata di ceci ligure

Farinata di ceci ligure

122927

Scoprite con la ricetta di Grazia come preparare la farina di ceci ligure fatta in casa! Servono pochi, semplici ingredienti: farina di ceci, olio extravergine di oliva, acqua e sale.  La farinata tipica ligure è cotta in una teglia di rame chiamata il “testo” ma con alcuni accorgimenti, la placca del forno di casa sarà perfetta per preparare una gustosissima farinata di ceci come quella tipica ligure. Non vi resta che provarla!

Ingredienti

1/2 bicchiere olio extravergine di oliva
300 gr farina di ceci
q.b. sale
900 ml acqua

Come preparare la farinata di ceci ligure


1) Riunite, in una terrina capiente, 300 gr di farina di ceci e 900 ml di acqua e una presa di sale, mescolate con una frusta per evitare che si formino grumi. Lasciate riposare il composto minimo 2 ore; se si forma della schiuma in superficie eliminatela; ricordate ogni tanto di mescolare la pastella. Incorporate poi 1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva e mescolate ancora una volta.

2) Scaldate il forno a 200°C. Foderate la placca da forno (leccarda) con un foglio di alluminio, ungetelo e versatevi uno strato di pastella di ceci alto 1 cm; se la teglia non è sufficientemente larga, potete procedere alla cottura in più riprese. Infornate e cuocete la farinata di ceci per 20-30 minuti e servitela calda spolverata con sale grosso pestato e rosmarino.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Antipasti
  • IN ARRIVO

  • Smoothie di zucchine con prosciutto crudo e melone

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

  • Questi 5 segni zodiacali sono allergici a dire "ti amo", confermate?

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata