Le cozze gratinate sono un antipasto di mare appetitoso tipico del Sud Italia. La ricetta di Grazia è semplicissima e leggera, seguila passo a passo: è a base di cozze, pane raffermo, prezzemolo e aglio tritati. I mitili vengono puliti, farciti con un ripieno sfizioso e poi passati sotto il grill del forno per arrivare in tavola croccanti e saporiti.
Ingredienti per 4 persone
Come preparare le cozze gratinate
1) Pulite i militi e cuoceteli. Strofinate con cura le valve di 800 gr di cozze, aiutandovi con una retina metallica eliminate quelle aperte, lavate quelle perfettamente chiuse sotto un getto di acqua corrente e togliete poi il bisso. Disponete le cozze in una larga padella con coperchio e cuocetele per 5 minuti su fiamma moderata, scuotendo di tanto in tanto la padella dal manico. Spegnete non appena le valve si sono aperte e lasciatele intiepidire.
2) Preparate la farcitura. Mentre le cozze cuociono in padella, tritate le foglie di 1 ciuffo di prezzemolo con 1 spicchio d’aglio. Affettate e frullate in un mixer 1 panino raffermo, per ottenere un pangrattato rustico, raccoglietelo in una ciotola e mescolatelo con il trito di prezzemolo e aglio.
3) Completate il piatto. Eliminate i gusci vuoti da ogni singola cozza, riempite quelli con il frutto di mare con un cucchiaino di composto di pangrattato e sistematele in una teglia rivestita con carta da forno. Condite con un po’ d’olio extravergine di oliva tutte le cozze farcite e, se vi piace, aggiungete una spolverata di pepe. Mettetele sotto il grill del forno ben caldo per 1-2 minuti, giusto il tempo che occorre per gratinare la superficie e renderla croccante. Servite le cozze gratinate ben calde.
© Riproduzione riservata