Un antipasto (o anche secondo piatto) della tradizione ma in parte rivisitato. La ricetta del cotechino con polenta e lenticchie è perfetta per i pranzi e le cene invernali: gustosa, corroborante e ricca. Questo piatto ben si accompagna a pane bruscato con olio aromatico e a un calice di vino rosso corposo e robusto. Da sperimentare anche l'abbinamento con una birra artigianale
Ingredienti per 12 persone
Come preparare il cotechino con polenta e lenticchie
1) Scottate 2 cotechini precotti in acqua bollente (oppure lessate quelli freschi, lasciandoli poi raffreddare). Intanto, sciacquate 300 gr di lenticchie precotte sotto l'acqua corrente e sgocciolatele.
3) Fate rosolare 2 spicchi d'aglio in un tegame con 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva. Aggiungete 1 mazzetto di erbe aromatiche e le lenticchie. Fate insaporire e mescolate.
4) Unite anche 1 mestolo di acqua tiepida e 1 dl di salsa di pomodoro. Aggiustate di sale e pepe, spegnete e poi fate intiepidire.
5) Preparate ora 300 gr di polenta a cottura rapida secondo istruzioni. Quindi, versatela in 12 bicchieri e aggiungete in ognuno un po' di lenticchie, 1 rondella di cotechino. Infine, decorate con foglie d'alloro.
© Riproduzione riservata