GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Conserva di peperoncini piccanti

Conserva di peperoncini piccanti

109790

Siete amanti dei cibi dal gusto saporito? Provate questa conserva: peperoncini piccanti in salamoia, pronti per essere gustati come sfizioso antipasto invernale. Questa semplicissima ricetta vi spiega in modo semplice come conservare i peperoncini piccanti e il loro caratteristico, inconfondibile sapore. Pronte?

15 MINUTI

Ingredienti

350 gr peperoncini freschi piccanti
3 spicchi aglio fresco
2 rametti timo
q.b. aceto di vino bianco
q.b. sale grosso

Come preparare la conserva di peperoncini piccanti



1) Scegliete 350 gr circa di peperoncini freschi piccanti, maturi, sodi e senza ammaccature; lavateli con cura in acqua fredda, asciugateli ed eliminate i piccioli. Portate a bollore abbondante aceto di vino bianco, tuffatevi i peperoncini e scottateli per 3 minuti; scolateli e asciugateli bene, stendendoli per circa 2 ore su un canovaccio pulito da cambiare spesso.

2) Intanto sterilizzate 2 vasetti di vetro da 125 gr con i loro coperchi. Pulite 3 spicchi d'aglio fresco, lavate e asciugate 2 rametti di timo. Sciogliete 20 gr di sale grosso in 1 litro d’acqua bollente e lasciatela intiepidire.

3) Sistemate i peperoncini nei vasetti di vetro con l’aglio e le foglie di timo, compattandoli bene per non lasciare buchi e versate sopra l’acqua salata. Chiudete ermeticamente con i coperchi e sterilizzate i barattoli a bagnomaria, coperti d’acqua, per 30 minuti dopo il primo bollore.

4) Lasciateli raffreddare nell’acqua poi asciugateli e conservateli in una dispensa asciutta e buia. La conserva di peperoncini piccanti  sarà pronta quando i peperoncini acquisiranno una colorazione gialla.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Antipasti
  • IN ARRIVO

  • Smoothie di zucchine con prosciutto crudo e melone

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata