Cheesecake salato con zucchine e formaggio spalmabile

Il Cheesecake salato con zucchine e formaggio spalmabile è un originale antipasto freddo, elegante e appetitoso, ideale da gustare nelle giornate estive. La ricetta di Grazia è veloce da realizzare, ma prima di servire il cheesecake salato con zucchine e formaggio spalmabile è necessario una lunga attesa: il cheesecake per rapprendersi ha bisogno di lunghi tempi di riposo in frigo, ma si può, però, preparare la sera prima, per portarlo in tavola al pranzo di famiglia o a una cena con amici. È una ricetta gourmet semplice che possono eseguire con facilità anche i meno esperti in cucina! Da non perdere!
Ingredienti per 4 persone
Come preparare il Cheesecake salato con zucchine e formaggio spalmabile
1) Preparate la base salata. Foderate uno stampo a cerniera di 20 cm con carta da forno bagnata e strizzata. Prendete 100 gr di burro dal frigo e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente. Frantumate 150 gr di cracker non salati non salati con un mixer, aggiungete il burro, il sale e il pepe e azionate nuovamente le lame fino a ottenere un composto omogeneo. Versatelo nello stampo e schiacciatelo in uno strato compatto con il dorso di un cucchiaio, facendolo salire anche lungo i bordi di 2-3 cm. Mettete il tutto in frigo per 60 minuti.
2) Preparate la farcitura. Ammorbidite 4 gr di gelatina in fogli in una ciotola di acqua fredda per 10 minuti. Intanto, lavate 1 piccolo porro sotto il getto di acqua corrente, eliminate la parte verde e le radici e affettate il restante a rondelle sottili. Scottate le fettine di porro in acqua bollente salata per 3-4 minuti, sgocciolatele e mettetele da parte. Mondate e lavate 200 g di zucchine novelle, asciugatele e tagliale a julienne. Sgocciolate la gelatina, strizzatela e fatela sciogliere dolcemente in 50 ml di panna calda. Amalgamate 300 gr di formaggio spalmabile con il porro e 3/4 delle zucchine, aggiungete il composto di panna e gelatina, regolate di sale e profumate con le foglie di basilico spezzettate e un po’ di pepe macinato; mescolate con un cucchiaio di legno per ottenere un composto omogeneo.
3) Completate il Cheesecake salato. Riprendete la base dal frigo e versate nello stampo il composto di formaggio. Livellate la superficie e distribuite sopra le zucchine rimaste, poi rimettete il tutto in frigo per almeno 4 ore.
4) Cuocete i pomodorini e servite. Lavate 400 gr di pomodorini a grappolo asciugateli con un canovaccio pulito e saltateli per 5 minuti, a fiamma vivace, in una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, l'aglio spellato, il basilico rimasto, i pinoli, un pizzico di sale e uno di pepe. Eliminate l’aglio e togliete dal fuoco. Sformate il cheescake esalato con zucchine e formaggio spalmabile su un piatto da portata, guarnitelo con i pomodorini saltati e servitelo a fette.
© Riproduzione riservata