GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Arancini di riso al ragù

Arancini di riso al ragù

117815

Gli arancini di riso sono una specialità culinaria che fa parte della tradizione siciliana. È un cibo take-way ed è possibile trovarli facilmente nelle tante friggitorie della città e paesi della Sicilia. Sono dei veri e propri timballi, dalla dimensione ridotta che hanno la forma di un’arancia, fatti con una qualità di riso dai chicchi tondi spesso colorato e aromatizzato con zafferano. Il ripieno delle arancine siciliane dipende dal gusto personale. Molte sono le varianti con cui si preparano gli arancini e sono tutte buonissime. Realizzateli anche voi a casa con questa semplice ricetta! 

80 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

400 gr riso
6 uova piccole
1/2 bustina zafferano
40 gr pecorino grattugiato
qb farina
qb pangrattato
qb olio di arachidi per friggere
200 gr carne di manzo tritata
4 foglie salvia
1 cipolla
1 gambo sedano
20 gr funghi secchi
70 gr concentrato di pomodoro
60 gr piselli sgusciati
80 gr pecorino fresco
4 cucchiai olio extravergine d'oliva
qb sale
qb pepe

Come preparare gli arancini di riso al ragù


1) Lessate 400 gr di riso in abbondante acqua bollente e salata, seguendo i tempi indicati sulla confezione, scolatelo al dente e fatelo raffreddare. Tagliate 80 gr di pecorino fresco a dadini e teneteli da parte.

2) Preparate il ripieno. Ammorbidite per 30 minuti, 20 gr di funghi secchi in acqua tiepida. Sbucciate 1 cipolla, affettatela e tritatela finemente insieme a 4 foglie di salvia e 1 gambo di sedano pulito. Riscaldate 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva in una padella e soffriggete il trito che avete preparato, unite 200 gr di carne di manzo tritata e rosolatela per 4-5 minuti. Sciogliete 70 gr di concentrato di pomodoro in poca acqua e aggiungetelo al soffritto con una presa di sale e una spolverata di pepe. Irrorate con 1 bicchiere di acqua calda e proseguite la cottura per 20 minuti a fuoco basso; a metà cottura versate 60 gr di piselli sgusciati, se necessario aggiungete ancora acqua calda. Il ragù deve risultare denso e concentrato; spegnete e fate raffreddare.

3) Formate e friggete gli arancini di riso. Sbattete 2 uova insieme a 1/2 bustina di zafferano e  40 gr di pecorino grattugiato, unite al riso freddo, il composto di uova e mescolate per amalgamare gli ingredienti. Prelevate con un cucchiaio grande un po’ di composto di riso e formate delle palline grosse come arancie, farcitele internamente con il ragù e qualche pezzetto di pecorino fresco, richiudetele dando alle palline una forma un po’ allungata. Versate abbondante olio di arachidi per friggere, in una larga padella dai i bordi alti e riscaldatelo su fiamma vivace. Rotolate gli arancini di riso al ragù nella farina prima, poi in 2 uova leggermente sbattute in un piatto fondo e infine passatele nel pangrattato e friggetele subito nell’olio caldo fino a doratura.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Antipasti
  • IN ARRIVO

  • Smoothie di zucchine con prosciutto crudo e melone

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata