Cercate un antipasto sfizioso, da preparare senza l’uso dei fornelli? Leggete la ricetta semplicissima di Grazia e scoprirete come facile realizzare in pochi minuti l’antipasto romagnolo al crudo! È un piatto semplice ma saporito, ideale da gustare come antipasto ma anche come piatto unico per un pasto veloce e leggero.
Ingredienti per 4 persone
Come preparare l'antipasto romagnolo al crudo
1) Pulite 200 gr di rucola, staccate le foglie dal gambo, lavatele e asciugatele, spezzettatele con le mani e mettetele in una ciotola. Pulite anche 200 gr di soncino, eliminate la radice e lavate con cura le foglie; passatele nella centrifuga per asciugarle e aggiungetele alla rucola; mescolatele.
2) Disponete 100 gr di prosciutto crudo magro a fettine non troppo sottili su un tagliere, tagliatele in strisce di larghezza uniforme con un coltellino affilato, senza sovrapporle.
3) Prelevate da 200 gr di stracchino piccole porzioni di formaggio aiutandovi con un cucchiaino in modo da ottenere dei fiocchetti di uguale dimensione. Riducete 30 gr di parmigiano reggiano in petali sottili usando un pelapatate. Mettete in un barattolo con il tappo a vite 1 cucchiaio di aceto balsamico e 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e regolate di sale e di pepe. Avvitate il coperchio e mescolate gli ingredienti agitando energicamente il barattolo per ottenere una salsina.
4) Distribuite su 4 piatti da portata l’insalata, completate ciascuno con il prosciutto, i fiocchetti di caprino e i petali di parmigiano reggiano e condite con la salsa vinaigrette preparata. Servite l'antipasto romagnolo al crudo con un cestino di pane.
© Riproduzione riservata