GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Antipasto romagnolo al crudo

Antipasto romagnolo al crudo

105878

Cercate un antipasto sfizioso, da preparare senza l’uso dei fornelli? Leggete la ricetta semplicissima di Grazia e scoprirete come facile realizzare in pochi minuti l’antipasto romagnolo al crudo! È un piatto semplice ma saporito, ideale da gustare come antipasto ma anche come piatto unico per un pasto veloce e leggero.  

30 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

100 gr prosciutto crudo magro
200 gr soncino
200 gr rucola
200 gr stracchino
30 gr parmigiano reggiano
q.b. aceto balsamico
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. sale
q.b. pepe

Come preparare l'antipasto romagnolo al crudo


1) Pulite 200 gr di rucola, staccate le foglie dal gambo, lavatele e asciugatele, spezzettatele con le mani e mettetele in una ciotola. Pulite anche 200 gr di soncino, eliminate la radice e lavate con cura le foglie; passatele nella centrifuga per asciugarle e aggiungetele alla rucola; mescolatele.

2) Disponete 100 gr di prosciutto crudo magro a fettine non troppo sottili su un tagliere, tagliatele in strisce di larghezza uniforme con un coltellino affilato, senza sovrapporle.

3) Prelevate da 200 gr di stracchino piccole porzioni di formaggio aiutandovi con un cucchiaino in modo da ottenere dei fiocchetti di uguale dimensione. Riducete 30 gr di parmigiano reggiano in petali sottili usando un pelapatate. Mettete in un barattolo con il tappo a vite 1 cucchiaio di aceto balsamico e 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e regolate di sale e di pepe.  Avvitate il coperchio e mescolate gli ingredienti agitando energicamente il barattolo per ottenere una salsina.

4) Distribuite su 4 piatti da portata l’insalata, completate ciascuno con il prosciutto, i fiocchetti di caprino e  i petali di parmigiano reggiano e condite con la salsa vinaigrette preparata. Servite l'antipasto romagnolo al crudo con un cestino di pane.


© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Antipasti
  • IN ARRIVO

  • Smoothie di zucchine con prosciutto crudo e melone

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata