GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Un bed & breakfast provenzale nel cuore della Toscana. Benvenuti a Valdirose

Un bed & breakfast provenzale nel cuore della Toscana. Benvenuti a Valdirose

foto di Maria Vicini Maria Vicini — 2 Maggio 2016
cover-valdirose-desktopcover-valdirose-mobile

A pochi chilometri da Firenze un luogo romantico e incantato che parla "provenzale" in un modo tutto italiano

Accogliente, romantico, rigenerante: è attorno a queste tre parole che si snoda un delizioso soggiorno sulle verdi colline di Lastra a Signa, a 14 km dal centro di Firenze.

Valdirose è una villa della seconda metà dell' 800, interamente ristrutturata nel 2007 con la cura e l'attenzione che si riservano ad una casa in cui si è cresciuti; i ricordi di famiglia, il perfetto bilanciamento dei toni delicati e i piccoli dettagli charmant rendono l'atmosfera ancor più affascinante. La villa ospita cinque camere, ognuna delle quali riflette al suo interno un ricordo prezioso: «Orizzonti», «Segreti», «Primo amore», «Buona sorte» e «Suite Memorie».

Nella luminosa veranda la colazione viene servita su un lungo tavolo vestito con runner in tela grossa francese.

Il bed & breakfast Valdirose

  • L'ingresso della grande veranda dove sono quotidianamente allestite colazioni e merende.
  • Il dettaglio di una decorazione.
  • Un salottino per il relax, in perfetto stile country.
  • Valdirose3 Arredi originali e dettagli autentici regalano al Bed & Breakfast un'atmosfera unica.
  • Valdirose 4 La camera Orizzonti: orizzonti da portare nel cuore e progetti da sognare.
  • Valdirose 5 La camera Segreti con letto matrimoniale per compagni di vita o letti separati per compagni di viaggio.
  • Valdirose 8 La camera Buona Sorte. Abbinata a "primo amore" diviene una tripla: ingresso, due bagni, due camere con chiusura separata.
  • Valdirose 9 La suite Memorie. Per famiglie, amici, per una romantica coppia o per chi necessita di uno studio.
  • Valdirose 10 Sempre la suite Memorie: finestre sul mondo e mura che raccontano memorie del passato.
  • Valdirose 11 Dttagli provenzali.
  • valdirose1 Ogni accessorio è scelto con estrema cura e tutto si sposa alla perfezione.
  • Valdirose 14 La romantica veranda.
  • Valdirose 15 Uno scorcio dell'edificio dall'esterno.
  • Valdirose 16 La colazione sulla terrazza.
  • Valdirose 17 Ogni dettaglio, dagli arredi alla scelta degli accessori e delle decorazioni - anche floreali - è curato dalla proprietaria Irene.
  • Valdirose 18 La villa è disseminata di piccoli angoli shabby chic.
  • valdirose6 Ogni dettaglio è curato con l'intenzione di mantenere e conservare nel tempo l'atmosfera originale della casa.
  • valdirose2 I fiori, al Valdirose, non mancano mai.
  • Valdirose4 La proprietaria del b&b, Irene Berni.
  • valdirose5 Dettagli che conservano il sapore di un tempo.
/ 20 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

È Irene Berni, proprietaria di questo luogo magico, a svelarci in un'intima intervista la storia di questa dimora dal profilo provenzale. Insieme alla sua numerosa famiglia Irene ricrea atmosfere oniriche, mescolando i ricordi d'infanzia alla poesia del profumo dei fiori di campo.

Valdirose: com'è nato il B&B?
Il Valdirose è una villa della fine 800, era il sogno di mia nonna e da quando mio padre aveva 15 anni viviamo lì. È una casa che ha sempre ospitato amici e parenti e d’estate con i raccolti dei nonni facevamo le sagre all’aperto. Quando sia io che mia sorella maggiore ci siamo sposate l’idea di aprire le porte ad ospiti stranieri è stata praticamente naturale. Il primo anno di apertura il 2007 io avevo ancora il mio negozio di decorazione (Irene B, aperto nel 2001); dal 2008 ho lasciato il negozio e mi dedico interamente al Valdirose.

Come si è trasformata la villa con il passare del tempo?
Mi sono occupata personalmente della ristrutturazione e della decorazione. Ho voluto che ogni angolo rimanesse invariato nei profumi e nelle luci (pregi e difetti) perché il motivo principale non era tanto renderlo bello ma continuare a far vivere l’anima di questa casa.

Chi ti supporta nel rendere Valdirose così unico?
Gestisco il Valdirose con il grande aiuto di mio marito e dei miei genitori, senza di loro niente sarebbe stato possibile. Dal web emerge solo la mia voce, e mi piace pensare di essere in qualche modo la portavoce di quel che accade nella mia casa (perché per me è ancora la mia casa). Ogni stanza ha preso il nome da un ricordo di famiglia, ogni oggetto che compro mi ricorda qualcosa che ho vissuto tra queste mura. Il mio obiettivo principale è continuare a sentirmi a casa.

Lo stile di Valdirose.
Il mio stile non è mai ben definito, anzi direi che il disordine spesso regna soprattutto nella veranda dove serviamo le colazione: è facile trovare un tavolino con le fogli dei fiori che ho appena reciso o un banchetto con i gessi e le lavagne per tener buona mia figlia.

Che cosa rappresenta per te Valdirose?
È un bed and breakfast vero e proprio e nonostante cerchiamo di dare maggiori servizi possibili è pur sempre una casa. Per fortuna i miei ospiti lo sanno, anzi spesso si avvicinano a noi proprio per questo e la cosa mi gonfia il petto di orgoglio. La mattina serviamo la torta fatta da me o dalla mamma, le confetture fatte da me e mio marito ed il nostro amato pane toscano. La vita scorre lenta e grazie a chi passa di qua si arricchisce di racconti e storie nuove. Sono una amante di mercatini, di tessuti naturali e ogni giorno inizio una nuova collezione. Il Valdirose è quello che più mi rappresenta.

© Riproduzione riservata

b&bhotelshabby chicvaldirose
  • IN ARRIVO

  • Viva il colore: i consigli per un soggiorno a tinte forte

  • Shabby Chic: 5 B&B da non perdere

  • Grazia Factory Sound: intervista a Carly Tommasini

  • Viaggi e gite fuori porta: 10 castelli da vedere in Italia

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva