GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

10 idee originali per arredare la camera da letto

10 idee originali per arredare la camera da letto

foto di Valentina Silvestrini Valentina Silvestrini — 25 Marzo 2022
camera letto arredamento ideecamera letto arredamento idee mod
Alla ricerca di una nuova identità per la vostra camera da letto? Lasciatevi ispirare da questi 10 progetti di arredamento per una zona notte originale

Arredare la camera da letto, individuale o condivisa, impone di mettere d'accordo esigenze funzionali, gusto e desiderio di personalizzazione.

La presenza di arredi essenziali e irrinunciabili, a cominciare dal letto, va di pari passi con l'analisi e lo studio dello spazio a disposizione, con le sue potenzialità e i suoi vincoli.

Talvolta, però, a mancare è proprio "l'idea vincente", quell'intuizione di stile in grado di assicurare un look inconfondibile alla propria camera da letto.

Ecco 10 spunti e visioni per intervenire su pareti, mobili, dettagli e raggiungere l'obiettivo sperato!

10 camere da letto che amerete alla follia

(Continua sotto la foto)

1. Rattan, legno e indole naturale

Dormire in un ambiente in cui tutto concorre ad assicurare uno stato di benessere è prioritario.

Dalla corretta disposizione degli arredi al silenzio del vano, dalla scelta dei colori giusti per dormire fino alla biancheria letto: sono tanti gli aspetti da tenere in considerazione quando si arreda la zona notte.

L'adozione di materiali di origine organica o poco trattati, fra cui midollino, rattan, bambù, legno, juta o lino, può diventare il fil rouge per una camera da letto in perfetto stile naturale.

2. La testiera mensola

Camera da letto piccola o molto piccola? Ogni centimetro quadrato è prezioso, compresa la parete-fondale del letto.

Attrezzatela con una successione di mensole oppure, con il cartongesso, realizzate una sorta di "quinta" con nicchie illuminate da faretti e ripiani. E non dimenticate la "regola d'oro": rinunciate al classico comodino, se troppo ingombrante, sostituendolo con pratico cassetto sospeso.

3. Maxi specchi in coppia

Ecco l'idea definitiva per rinnovare la camera da letto in modo scenografico senza spendere una fortuna, senza spostamenti di mobili e, soprattutto, senza muratori in giro per casa!

Raddoppiate la luce in entrata nella stanza puntando su una coppia di specchi in maxi formato. L'unica accortezza è scegliere la giusta collocazione per rendere la stanza più luminosa (e apparentemente più grande).

4. Il baldacchino c'è (ma è minimal)

Adatto soprattutto nelle case con soffitti alti oppure a volta, il letto a baldacchino porta subito alla mente atmosfere d'altri tempi.

Le versioni contemporanee strizzano invece l'occhio al design e introducono nella zona giorno una struttura leggera, minimal e sofisticata.

Perfetta per chi desidera arredare la camera da letto con personalità ed eleganza.

5. Mix di stili e arredi

Eclettismo al potere! Perché legarsi a un unico stile e seguirne con rigore i dettami quando è possibile interpretare la camera da letto come un "foglio bianco", da arredare a poco a poco, con accessori, mobili e dettagli raccolti nel tempo?

Una modalità da suggerire agli eterni indecisi, che può regalare non poche soddisfazioni.

6. Scenografie tropicali

Chi ama circondarsi di piante, non rinuncia ad averle al proprio fianco neppure in camera da letto, nei limiti del possibile.

Fiori, foglie, alberi e altre presenze che rimandano al mondo vegetale possono ispirare l'arredamento della camera da letto anche in maniera più metaforica.

Come? Prevedendo, almeno in una parete della stanza, una carta da parati a tema: per un effetto immersivo, ma senza doversi ricordare di dover usare concimi e annaffiatoio.

7. La camera da letto con cabina armadio

Tra le ambizioni più ricorrenti di chi si appresta a immaginare la camera da legno dei propri sogni un posto d'onore spetta alla cabina armadio.

Non sempre realizzabile, per ragioni di spazio e costi, rappresenta una valida alternativa al classico armadio.

Spesso per smettere di sognare a occhi aperti e dotare la propria stanza di una "versione basica" possono essere sufficienti una struttura armadio, anche parzialmente priva di ante, e una vetrata interna a scorrimento.

8. Il tappeto è protagonista

Tende, coperte, tappeti e cuscini non andrebbero mai sottovalutati quando si è alle prese con l'arredamento della camera da letto. E la ragione è semplice: fanno sempre la differenza.

Pregiati, basici, in maxi formato, su misura: tutti gli elementi decor tessili contribuiscono in maniera decisiva a rendere unica la zona notte e possono essere la "carta vincente" anche per rinnovarla senza stress.

9. La camera da letto fai da te

Low budget, estro e un'irrefrenabile voglia di rimboccarsi le maniche? Quando queste tre condizioni si combinano il risultato è un arredamento ad alto tasso di creatività.

Anche in camera da letto, volendo, si può proprio fare tutto con le proprie mani: dalla struttura letto bassa, formata da assi di legno, al comodino-carrello, multifunzionale e provvisto di ruote.

10. La testiera dipinta

Cosa c'è di più noioso di una casa che non cambia mai, fissa, immutabile e in buona sostanza priva di personalità?

Chi si sente più vicino all'idea di un'abitazione in grado di assecondare i cambiamenti di gusto e l'alternarsi dei trend nel tempo probabilmente apprezzerà la possibilità di decorare in modo creativo le pareti della camera da letto.

Anziché dipingere porzioni di muro con un'unica tinta, si può infatti optare per la realizzazione di forme geometriche su misura, come cerchi o archi. Così, con un qualche tocco di vernice, ecco comparire una testiera dipinta.

Cover: Photo by Nathan Oakley on Unsplash

© Riproduzione riservata

arredamentocamera da lettohome decor Scopri altri articoli di Interni
  • IN ARRIVO

  • Viva il colore: i consigli per un soggiorno a tinte forte

  • 10 regole del Feng Shui per portare energia positiva in casa

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata