GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Un tuffo a Parigi: il Molitor Hotel

Un tuffo a Parigi: il Molitor Hotel

foto di Virginia Simoni Virginia Simoni — 9 Ottobre 2015
cover-piscine-molitor-desktopcover-piscine-molitor-mobile

Da elegante stabilimento balneare parigino anni ’30, a tempio della cultura underground anni ’90 fino a essere un hotel di design. Scoprite la trasformazione delle piscine Molitor di Parigi. 

Come può un luogo completamente abbandonato rinascere pur mantenendo la propria identità? Ecco il perfetto esempio di un centro sportivo dimenticato che oggi è diventato il Molitor Hotel, uno degli alberghi di design più ricercati di Parigi. 

Se il nome non vi suona nuovo, forse l'avete già sentito leggendo il romanzo o guardando il film "La vita di Pi". Pi, il ragazzino indiano protagonista, si chiama in realtà Piscine Molitor Patel e il nome deriva proprio da questo storico complesso parigino. 

La riqualificazione di una piscina abbandonata in hotel di design

  • camera con vista Camera con vista Tutte le 104 camere e 20 suite sono gestite da Mgallery, la collezione di top hotel nel mondo. Queste stanze sono state concepite per creare il perfetto rifugio a 5 stelle e offrire agli ospiti un break dalla frenetica vita parigina. 
  • Le stanze Le stanze La Junior suites misura oltre 30 mq e ha un’incredibile vista sulla vasca esterna del Molitor. Il posto ideale per stare qualche giorno in questo hotel unico. 
  • I dettagli I dettagli Nelle classic room disegnate dal celebre interion designer Jean-Philippe Nuel, hanno una vista superba sulla piscina. Sono dotate anche di una macchina per il caffè nespresso, prodotti da bagno Clarins e una Dockstation Bose.
  • la piscina anni 30 La piscina negli anni ‘30 Inaugurata nel 1929, per 60 anni Molitor fu la piscina più famosa di Parigi, grazie alle sue 2 grandi vasche, gli eventi e l’ambiente d’avanguardia.  Credits Gilles-Rigoulet
  • la piscina anni 90 La piscina negli anni ’90 La piscina andò in decadenza e chiuse i battenti al pubblico nel 1989. Divenne il centro della cultura underground parigina, e moltissimi artisti di streetart ne fecero il loro tempio. Divenne anche una location per rave party.  Credits Thomas Jorion
  • Oggi Oggi  La completa ristrutturazione di Molitor ha cercato di mantenere vive le due anime di questo luogo. Una più classica e l’altra più non convenzionale. Infatti all’interno dell’hotel restano ancora elementi anni ’30 e frammenti dei graffiti degli anni ’90. Credits +®t+®
  • La hall La hall All’interno dell’hotel Molitor Vengono regolarmente organizzate anche mostre d’arte, grazie all’associazione no profit Poolartlife, per cercare di mantenere questo luogo come un punto di riferimento nell’espressione artistica di ogni tempo.  Credits Agence Nuel Christophe Dugied
  • La piscina interna La piscina interna La vasca interna, riscaldata d’inverno è lunga 33 metri ed è coperta da un incredibile tetto vetrato. La piscina è circondata dalle caratteristiche cabine blu su tre livelli e mantiene alcuni mosaici originali degli anni ’30. Credits Alexandre Soria
  • La piscina esterna La piscina esterna La vasca all’aperto ha una lunghezza straordinaria di 46 metri ed è circondata da eleganti banchine arredate per prendere il sole. La temperatura è costante a 28 gradi quindi potrete goderne in ogni stagione dell’anno! Credits Agence Nuel Christophe Dugied
  • Gli oblò Gli oblò I dettagli sono quelli che rendono questo hotel davvero unico. Le finestre a oblò sono davvero speciali e donano sempre nuove prospettive sulla piscina e sulla città.
  • Il ristorante Il ristorante Lo chef Julien Mercier chiama a lavorare con sè a ogni stagione le milgiori nuove leve della ristorazione francese. Insieme cercano di creare un menu basato sulla cuisine francese, reinventando i piatti tradizionali. Anche in questo campo dunque Molitor è un luogo dove i nuovi talenti possono esprimersi liberamente. 
  • il rooftop Il rooftop La terrazza che domina dall’alto la piscina esterna è concepito come un giardino di erbe aromatiche e fiori, un’oasi per rilassarsi e acquisire nuove energie con una vista mozzafiato sulla Tour Eiffel. Credits Agence Nuel Christophe Dugied
  • il terrazzo Il terrazzo Il bar offre carne alla griglia, insalate, cocktail e aperitivi. Un luogo casual e piacevole per godere della bella stegione nella città di Parigi.
/ 13 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

hotelparigiViaggi Scopri altri articoli di Interni
  • IN ARRIVO

  • Viva il colore: i consigli per un soggiorno a tinte forte

  • Volete sentirvi in vacanza ogni giorno? Ecco come portare l’atmosfera da hotel a casa vostra

  • 8 accessori indispensabili dell'autunno inverno che trasformano ogni outfit

  • I profumi al caramello più dolci, morbidi e persistenti per la stagione fredda

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata