GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Bellezza responsabile: quando salute, autenticità e consapevolezza vanno oltre le apparenze

Bellezza responsabile: quando salute, autenticità e consapevolezza vanno oltre le apparenze

foto di ibsa GRAZIA.IT PER ibsa — 12 Novembre 2025
cover (68)mobile (50)
Dieci anni di NAHYCO® Technology e Profhilo® di IBSA Italy: bellezza autentica, rigenerazione dei tessuti e medicina estetica responsabile per un benessere globale che qui vi raccontiamo

Anni di scoperte e innovazione hanno ridefinito i confini della medicina estetica, trasformandola da disciplina focalizzata sulla correzione delle imperfezioni a vero e proprio percorso di benessere globale. Lo sa bene IBSA Italy, che quest'anno celebra il decennale della NAHYCO® Hybrid Technology, la rivoluzionaria tecnologia che ha reinventato l’impiego dell’acido ialuronico e ha dato vita alla linea Profhilo®, incarnazione di una bellezza autentica, consapevole e responsabile.

Un nuovo sguardo sull’acido ialuronico

L’acido ialuronico non è solo un alleato della bellezza, ma un vero strumento di rigenerazione e benessere dei tessuti. «È da sempre un elemento centrale nei trattamenti di medicina estetica, grazie alla sua presenza naturale nei tessuti. Inizialmente veniva utilizzato per aumentare i volumi e correggere asimmetrie, ma con il tempo ha trovato applicazione anche nella biorivitalizzazione, superando la funzione di semplice filler», spiega Antonello Tateo, Responsabile Unità Operativa di Chirurgia Plastica dell’Istituto Auxologico Italiano di Milano. Il vero punto di svolta nell'impiego di questa sostanza è arrivato con la linea Profhilo®, che ha saputo coniugare rimodellamento, compattezza e miglioramento della qualità dei tessuti in un unico trattamento. Esistono tre mondi dell’acido ialuronico e IBSA è presente con i suoi prodotti in ognuno di essi — lineare, reticolato e quello innovativo dei complessi ibridi cooperativi stabili — dando vita alla sintesi ideale tra prevenzione e rigenerazione. Ogni trattamento è pensato per rispettare l’unicità di ogni paziente, garantendo qualità, sicurezza e un controllo totale di tutto il ciclo produttivo, dalla materia prima al prodotto finito pronto all’uso. In questo modo, la medicina estetica diventa un percorso su misura, che unisce efficacia, sicurezza ed equilibrio tra salute e bellezza.

1

Nahyco® technology: l’innovazione che rigenera

Alla base dell’innovazione firmata IBSA Italy c’è «l’intuizione che un aumento della concentrazione dell’acido ialuronico potesse migliorare le performance dei dispositivi iniettabili – racconta Andrea Giori, Head of Preclinical & Clinical Research IBSA- . Questo ha portato allo sviluppo e al brevetto della NAHYCO® Hybrid Technology, permettendo a IBSA di affermarsi come leader globale nella produzione e applicazione di prodotti a base di acido ialuronico». Questa tecnologia si basa sui complessi ibridi cooperativi stabili, e combina molecole ad alto e basso peso molecolare attraverso un processo termico privo di agenti chimici, rispettando le caratteristiche della pelle. Il risultato è una molecola capace di stimolare la rigenerazione, migliorare compattezza ed elasticità e agire sui diversi strati colpiti dall’invecchiamento in maniera fisiologica ed efficace.

Prevenire prima di correggere

Tutte queste scoperte e queste evoluzioni che hanno avuto come protagonista l’acido ialuronico si inseriscono in un nuovo modo di concepire e vedere la medicina estetica. Negli anni abbiamo assistito a un vero cambio di paradigma passando dall’intervento correttivo alla prevenzione personalizzata. «Oggi, grazie a una conoscenza più approfondita dei meccanismi dell’invecchiamento e alla disponibilità di strumenti avanzati come la NAHYCO® Technology, è possibile intervenire precocemente per preservare la qualità della pelle e dei tessuti nel tempo», spiega Michela Zazzaron, medico estetico e membro del Comitato Scientifico di Agorà. Ogni individuo invecchia in modo unico, influenzato da fattori genetici, esposizione solare, stile di vita e abitudini quotidiane. Un approccio su misura che permette di accompagnare il paziente lungo un percorso progressivo, migliorando compattezza, elasticità e luminosità, seduta dopo seduta.

3

Bellezza a tutte le età…

Il panorama della medicina estetica si è quindi evoluto e ampliato, raggiungendo oggi un pubblico più vasto e diversificato. «Un tempo la medicina estetica era appannaggio quasi esclusivo delle donne tra i 35 e i 60 anni. Oggi, invece, si rivolge a un pubblico molto più ampio, dai giovani di 18 anni fino a persone ultraottantenni – racconta Emanuele Bartoletti, Presidente della Società Italiana di Medicina Estetica (SIME)-. Tuttavia questo cambiamento solleva alcune criticità: sempre più spesso i troppo giovani richiedono terapie di medicina estetica di cui non hanno realmente bisogno». Il focus non è correggere e stravolgere ma prevenire in modo consapevole accompagnando la persona verso una qualità della vita sempre migliore. Non è un caso, infatti, che il congresso SIME, giunto alla 46° edizione, abbia scelto come tema “Healthspan versus Lifespan”, perché la vera sfida non è solo vivere più a lungo, ma farlo con salute, equilibrio e armonia con se stessi.

2

… e autentica oltre gli standard

Celebrando questo anniversario, IBSA Derma rinnova l’impegno verso una bellezza che supera i parametri convenzionali con la campagna BEAUTY BEYOND STANDARDS. La bellezza non è solo ciò che si vede, ma ciò che si percepisce, ciò che nasce dall’interno e si rigenera con cura, competenza e responsabilità. Dieci anni di ricerca, esperienza clinica e innovazione tecnologica testimoniano quindi che la bellezza può essere autentica, sostenibile e profondamente legata al benessere personale, offrendo a chi si prende cura di sé un percorso che valorizza identità, equilibrio e salute.

© Riproduzione riservata

acido ialuronicoskincare Scopri altri articoli di Viso e corpo
Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata