GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Perché gli oli di bellezza sono così amati – e come inserirli nella routine

Perché gli oli di bellezza sono così amati - e come inserirli nella routine

foto di Michela Marra Michela Marra — 21 Ottobre 2024
cover2OK (26)mobile - 2024-10-19T141823.377
Gli oli di bellezza sono sempre più parte fondamentale della nostra routine di bellezza. Qui ti diciamo perché (e i migliori prodotti da provare)

Negli ultimi anni si è assistito a un vero e proprio boom dei cosmetici a base oleosa per la routine di bellezza di labbra e capelli e soprattutto per la skincare quotidiana. Gli oli di bellezza per il viso, infatti, possono svolgere un ruolo chiave nella protezione e nel ripristino della barriera cutanea, lo strato naturale che preserva la pelle dagli agenti esterni e ne preserva la naturale idratazione. “Spesso, questa barriera può essere compromessa da detergenti troppo aggressivi, ma l’utilizzo di oli ricchi di sostanze lipidiche come omega 3, omega 6 e squalene aiuta a trattenere l’idratazione, mantenendo la pelle morbida ed elastica - spiega la dottoressa Alessandra Vasselli, cosmetologa AIDECO, Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia-. Sul mercato sono disponibili formulazioni per ogni esigenza, dagli oli di jojoba per pelli grasse a quelli di mandorla per le pelli disidratate, fino all’olio di rosa mosqueta, ideale per pelli mature. A seconda della formulazione, possono essere utilizzati al mattino se presentano una texture leggera o come trattamento notturno se dalla texture più ricca”. Molte formulazioni oleose, poi, contengono un mix di oli per massimizzare il risultato.

Oli: i prodotti per il viso

FOREO SUPERCHARGED™ Overnight Skin Repair

Ricco di peptidi, olio di avocado, olio di semi di camelia giapponese e vitamina E antiossidante, aiuta a migliorare l'aspetto di rughe, arrossamenti e pori durante il sonno.

2

Aroma Zone Maroccan Argan Face and hair oil

L'Olio di Trattamento all’Argan del Marocco BIO di Aroma-Zone è multifunzionale. Infatti, oltre che per la skincare del viso, è possibile utilizzarlo anche sui capelli danneggiati, con doppie punte o fragili. Questo olio è ideale per donare morbidezza e lucentezza ai capelli secchi e opachi e per recuperare e rivitalizzare quelli rovinati.

1

Noble Panacea Red Limited Edition Absolute Nourishing Lift Oil

Fornisce acido ialuronico idrosolubile in un formato di puro olio. È stato scelto attentamente il colore rosso per la limited edition poiché ha la lunghezza d'onda più lunga tra quelle percepibili, complementando la potenza perpetua e il rilascio della rivoluzionaria tecnologia Organic Super Molecular Vessel (OSMV™), che consente un rilascio prolungato degli ingredienti attivi, trasformando la pelle.

9

Ceramide Barrier Oil Serum di Freshly Cosmetics

Ricco di ceramidi bioidentiche e di origine 100% naturale, agisce migliorando l’idratazione della pelle, rinforzando la barriera cutanea e riducendone sensibilità e infiammazioni grazie alla combinazione dei suoi ingredienti. L’ingrediente principale è la ceramide NP, il tipo di ceramide più abbondante nella pelle, detta anche bioidentica. Contiene inoltre l'ectoina, che ha la capacità di ridurre lo stress cellulare e lo scualane che è un componente naturale della pelle che funge da emolliente e ricostituente del sebo. Gli oli: l’olio di babassu biologico è un supernutriente, quello di lino riduce la comparsa di linee sottili e leviga le rughe, l’olio di onagra è una ricca fonte di acidi grassi insaturi, quello di cumino nero ha proprietà antibatteriche e antinfiammorie e l’olio di rosa mosqueta stimola la produzione di collagene.

8

Oli di bellezza: i prodotti per i capelli

Le proprietà benefiche degli oli si estendono anche alla cura dei capelli, per una chioma morbida e lucente. Applicati sulle lunghezze, proteggono la fibra capillare, restituendo lucentezza, morbidezza e maggiore pettinabilità. Sono indicati soprattutto per capelli secchi, crespi, stressati dall'esposizione al sole, dall'acqua di mare o piscina, o da trattamenti chimici ripetuti come tinture e decolorazioni. I capelli ricci, naturalmente più difficili da trattare, traggono particolare beneficio dall'uso degli oli, che ne migliorano definizione e morbidezza. "Per quanto riguarda la frequenza di utilizzo, un impacco settimanale è sufficiente per una generale azione ristrutturante e rigenerante, mentre capelli particolarmente danneggiati possono beneficiare di trattamenti più frequenti, fino a due o tre volte a settimana - sottolinea la dottoressa Carolina Bussoletti, dermatologa AIDECO-. Gli oli più adatti includono quelli vegetali come semi di lino, cocco, argan, mandorle, jojoba, oliva, ricino e macadamia, spesso incorporati anche in balsami, maschere o sieri. Questi oli, ricchi di acidi grassi e antiossidanti, offrono un effetto nutriente e lucidante immediato, oltre a una protezione a lungo termine se utilizzati con costanza".

Aldo Coppola Joy Hair Therapy Rivitalizzante

Joy è un olio sensoriale aromatico energizzante, le sue note olfattive stimolano una sensazione di vitalità e freschezza. Contiene principi attivi (enzima energizzante cutaneo) rigeneranti cellulari che aiutano a mantenere l’equilibrio del microbiota cutaneo, contrastano l’affaticamento e migliorano l’elasticità della pelle. Creato per riscoprire il piacere di una cute tonica e rigenerata, lascia i capelli morbidi e setosi.

al.do

René Furterer Complexe5 Head SPA

Questo trattamento (da usare prima dello shampoo) tonifica il cuoio capelluto, per una crescita più forte dei capelli a partire da quattro applicazioni.

5

Oli di bellezza: i lip oil

Un prodotto in particolare che è diventato un must è il lip oil: un trattamento versatile che dona alle labbra morbidezza, luminosità e idratazione, offrendo anche un tocco di colore. La sua formula unisce la brillantezza di un gloss con il nutrimento di un balsamo labbra, garantendo una sensazione confortevole senza il fastidioso effetto "appiccicoso". Perfetto da solo, può essere usato anche come base o top coat per esaltare il rossetto. Tra i principali ingredienti utilizzati per la formulazione ci sono oli pregiati come quello di jojoba, ricino, nocciola, cocco e mandorle dolci. Questi sono tre prodotti che vi consigliamo.

Clarins Lip Comfort Oil White in limited edition

La texture bianca della nuance White rivela immediatamente una lucentezza iridescente in trasparenza. Ideale per labbra ultra-glossy.

6

Lip Oil Armonia dei Colori autunno ROUGJ X LIU JO

Tinta labbra a base d’acqua, contiene il 98% di ingredienti di origine naturale. La sua texture in gel si trasforma in un olio labbra brillante che dona un tocco di colore che accompagna chi lo indossa per tutto il giorno, insieme a un boost di idratazione.

4

Honey Infused Lip Oil di Gisou

Quest'olio labbra trasparente color oro miele, infuso con miele mirsalehi e oli del giardino delle api, offre un’idratazione duratura, una brillantezza lucida e zero appiccicosità.

7

Credit ph: Pexels.com

© Riproduzione riservata

olioolio arganolio capelliolio viso Scopri altri articoli di Viso e corpo
  • IN ARRIVO

  • Cinque step essenziali per la skincare di novembre che fanno la differenza

  • Frantoi Aperti: alla scoperta della tradizione dell'olivicultura

  • Ecco come William e Kate stanno preparando il principe George alla vita da futuro re

  • Come vestirsi bene spendendo poco? Provate questi 5 look "affordable and chic"

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata