Ciglia e sopracciglia sono fondamentali per rendere unico lo sguardo e rendere hot qualsiasi tipo di make-up. Oltre a mascara e brow fix, aggiungere una laminazione può essere una buona soluzione per disciplinare al meglio i peli e, oltre a disciplinarli, dargli una forma o liftare il tutto.
Oggi, oltre ai centri specializzati dove i brow artist sono pronti a realizzare ciglia e sopracciglia a regola d’arte, è possibile realizzare la laminazione anche a casa con il fai da te. Come fare? Ve lo spieghiamo noi
Cos’è la laminazione
La laminazione è un trattamento, a base di cheratina e vitamine, che nutre a fondo il pelo. Se per le ciglia funziona come una vera e propria permanente, andando a mettere il singolo pelo in forma e rendendole più voluminose, forti e sane. Perfetto anche per chi ha ciglia molto rade e vuole rinforzare a fondo la fibra.
Quando si parla di laminazione sopracciglia, invece, si parla di un trattamento che fornisce pienezza e splendore delle arcate. Conferendo massima idratazione ai peli aggiungendo anche un effetto infoltente, ispessente e di messa in forma.
Come fare la laminazione ciglia fai da te?
Se si ha un po’ di confidenza e manualità è possibile realizzare la laminazione ciglia con il fai da te e comodamente a casa.
Per farlo basta acquistare un kit pensato ad hoc e seguire step by step tutti i passaggi. Si parte dalla detersione, eliminando così tracce di sporco, make-up e oli che potrebbero interferire con il trattamento stesso. Si passa quindi alla protezione della pelle utilizzando dei dischetti in cotone tagliati a misura o i pad adesivi solitamente contenuti nei kit stessi.

Kit laminazione ciglia di Icosign per realizzare il trattamento a casa - Amazon.it
A questo punto si applica un piccolo cilindro di silicone sulla palpebra superiore che fungerà da vero e proprio bigodino per tenere in piega le ciglia. Dopo aver applicato un prodotto fissante, solitamente in gel, si posizionano le ciglia con l’aiuto di uno scovolino usa e getta passando quindi all’applicazione del prodotto vero e proprio per il lifting.
Dopo il tempo di posa, che sarà indicato sul kit stesso, si potrà eliminare il prodotto e, eventualmente, applicare una tinta per ciglia per enfatizzare ancora di più l’effetto finale.
Come fare la laminazione sopracciglia fai da te?
Facile e semplice, proprio come per le ciglia, quando si parla di laminazione per sopracciglia bisogna solo aggiungere qualche minuto in più di pazienza.
Anche qui gli step sono piuttosto semplici: detersione, fissaggio, prodotto liftantante e colore.
Si parte da sopracciglia completamente struccate e, dopo averle deterse con un prodotto ad hoc eliminando qualsiasi impurità, si devono pettinare bene verso l'alto e, dalla piega dell'arcata in poi, verso l'esterno. Un processo d fare con molta attenzione e delicatezza.
Proprio come le ciglia, anche in questo caso, i peli devono essere bloccati con un prodotto molto simile a una colla che permetterà di mantenere i peli in posizione durante tutto il trattamento.

Browlift Kit di fleeky per la laminazione per le sopracciglia fai da te
Si passa quindi all'applicazione del liftante vero e proprio che, in alcuni casi, potrebbe essere composto da due fasi diverse da applicare in sequenza. La cosa importante, ovviamente, è rispettare i tempi di posa in modo da non andare a irritare la cute sottostante.
Si concluderà poi il tutto andando a pettinare le sopracciglia ormai diventate piene e folte.
Autore: Gaia Magenis | Credits: unsplash - pexels
© Riproduzione riservata