Lo spiky mullet di Rita Ora sarà la nuova tendenza capelli 2025


Rita Ora docet: il 2024 è l'anno di gloria per il taglio mullet. Nato negli anni Settanta, poi diventato famoso grazie alle ciocche lunghe e fluenti sulla nuca abbinate alle tempie rasate negli anni Ottanta, oggi piace tantissimo alle celeb che lo indossano in un modo totalmente diverso, come dimostra il nuovissimo hair cut della cantante. Vediamo insieme perché questo taglio è destinato a passare alla storia.

Lo spiky mullet di Rita Ora: le caratteristiche
Non il solito mullet ma neanche il new mullet che, in questi mesi, è stato fra i tagli più gettonati nei Saloni. Se il primo si sviluppava tutto in verticale, il secondo è caratterizzato da scalature meno profonde e molto morbide. Spesso abbinato a una frangia, ha poi una lunghezza che supera le spalle. Anche il taglio di Rita Ora cade sulle spalle, ma è più netto e meno graduale rispetto al taglio di tendenza del 2024. Decisamente corto ai lati - e in questo più simile al taglio originale dei mitici Eighties - ha nel ciuffo over il suo punto di forza. Il suo, infatti, è uno spiky mullet, ovvero quel taglio che termina con punte dal mood punk. La parte superiore è corta ma con lunghezze diverse e non omogenee, infine scolpita con il gel (a tenuta forte) per creare le classiche punte. Tutta la parte anteriore è lavorata per esaltare il volume dell'hair style, mentre la parte posteriore è lasciata lunga fino al collo.

Il bicolor, quel tocco in più
A dare un twist ancora più "punk" al nuovo look è la scelta della celeb di lasciare la coda in una tonalità più scura, quasi castana, rispetto al resto della chioma vivacizzata da un biondo mele intenso. Insomma, una hair revolution che farà parlare e che, forse, aprirà le porte a un nuovo modo di indossare il mullet.
Credit ph: GettyImages
© Riproduzione riservata