GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Embrace the Change

    Embrace the Change

    Embrace the Change

  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Viaggio alla scoperta dell’America: tredici città da vedere

Viaggio alla scoperta dell'America: tredici città da vedere

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 26 Ottobre 2016
cover citta americane poco conosciute desktopcover citta americane poco conosciute mobile

Da Providence a San Antonio, passando per Detroit e Minneapolis: tredici città da vedere per scoprire la vera America

Un viaggio negli Stati Uniti alla scoperta delle città meno conosciute. Quando si pensa all'America il pensiero va subito ai grattacieli e alle grandi metropoli. Ma la vera America non è New York, Los Angeles, San Francisco e Miami. O meglio: non solo.

Ci sono tanti altri posti che meritano una deviazione dal solito percorso. Luoghi più piccoli o che abbiamo sentito nominare solo nei telefilm, ma che riservano un fascino del tutto particolare perché rappresentano una quotidianità diversa ma tipicamente americana. O, al contrario, contengono un mix di culture, influenze e tradizioni tutte da scoprire.

Qualche esempio? Ne trovate 13 nella gallery.


Le città americane meno conosciute da vedere

  • providence america Providence, Rhode Island Una volta città grigia e impolverata. Oggi centro creativo e culturale in espansione. Una passeggiata in Westminster Street è d'obbligo per chi ama i negozietti di design e artigianato. Ma tutto il centro storico merita una visita con il suo stile tipicamente vittoriano e libero dalle auto.
  • st louis america St. Louis, Missouri I fan di «Sex and the City» avranno già pensato di farci un salto per omaggiare Louise, l'assistente che risolleva l'animo di Carrie dopo l'abbandono di Mr. Big sull'altare, nel primo film. La città è un concentrato di stili, che variano da un quartiere all'altro, ognuno con la propria personalità. A Soulard potrete trovare bistrot e negozietti che ricordano la Francia, ma non dimenticate di fare un giro anche a Central West End e Cherokee Street, dove troverete bar e ristoranti di ogni tipo.
  • portland america Portland, Maine La città natale di Stephen King è famosa per il suo faro, uno dei più visitati e belli del Paese. Quello che in molti non sanno è che anche il centro cittadino merita una scappata, seppur breve, grazie al suo stile semplice e ai diversi ristorantini di ogni tipo che lo animano. Da provare assolutamente i lobster rolls, i panini di aragosta tipici di queste zone.
  • milwaukee america Milwaukee, Wisconsin La città si trova poco più a nord di Chicago, ma è incredibilmente economica rispetto alla media americana. Negli ultimi anni è diventata molto più cosmopolita e sofisticata, ma continua a mantenere il suo stile tipicamente germanico. Non dimenticatevi di fare visita alla sede della Harley-Davidson e di sedervi in un pub a sorseggiare dell'ottima birra (è uno dei luoghi più conosciuti al mondo per la produzione)
  • burlington america Burlington, Vermont Se siete appassionati di gelati all'americana la prima cosa da fare è correre da Ben&Jerry, che ha sede proprio qui. Poi potrete dedicarvi a un bel giro in centro, nell'isola pedonale intorno a Church Street e proseguire con una passeggiata lungo il Lake Chaplain, allungando fino a Overlook Park, per godere degli splendidi panorami vista lago.
  • san antonio texas San Antonio, Texas Chi visita questo Stato in genere opta per le più famose Austin e Houston, ma anche questa cittadina, la settima della regione per grandezza, merita una visita, per la sua quiete e tranquillità che vi porteranno fuori dal mondo. Fate una gita lungo il fiume e perdetevi al Market Square, un enorme mercato messicano all'aria aperta in cui poter fare shopping e mangiare.
  • baltimore Baltimora, Maryland Si tratta della città con il più grande porto degli Stati Uniti, che la rende un centro nevralgico per il commercio. Ma è anche un centro con una fervida attività culturale e diverse gallerie che meritano una visita. Spingetevi fino al quartiere Mt. Vernon per ammirare le tipiche case d'epoca con i mattoncini rossi e la Maryland Historical Society, all’interno della quale è custodito il testo originale delle parole dell’inno americano. Per gli appassionati del brivido, invece, assolutamente da vedere sono la casa e la tomba di Edgar Allan Poe.
  • detroit america Detroit, Michigan Negli anni Cinquanta era uno dei centri industriali più importanti degli Stati Uniti. Oggi la città ha saputo reinventarsi e diventare un nuovo polo industriale che non trascura l'aspetto estetico e culturale. Poco conosciuto, ma assolutamente da vedere il Detroit Institute of Arts, che raccoglie opere di artisti come Matisse, Van Gogh, Picasso e Rembrandt. Se amate la musica ricordatevi di fare visita al Motown Museum, ovvero la casa in cui Diana Ross, Gaye e Steve Wonder registrarono i loro primi successi.
  • albuquerque america Albuquerque, New Mexico I fan di «Breaking Bad» non potranno fare a meno di visitare alcuni dei luoghi che compaiono nella serie, ma la città merita di essere vista anche solo per la sua vitalità. Si trova lungo la Route 66, la strada più famosa e leggendaria degli Stati Uniti e, anche se offuscata dalla più celebre Santa Fe, ha dalla sua tutto il fascino dei piccoli centri, in cui girare per le botteghe e godere il panorama desertico. Imperdibile, ogni anno i primi di ottobre, il Festival delle mongolfiere, per ammirare i palloni che si innalzano e colorano il cielo.
  • minneapolis minnesota Minneapolis, Minnesota Questa città andrebbe vista in estate o primavera, per via delle temperature spesso rigide che potrebbero scoraggiare ogni tipo di attività all'aria aperta. Meritano invece di essere visti e girati i parchi tentacolari e le immense zone verdi che circondano il centro, così come la zona industriale convertita a centro nevralgico della movida, con localini e negozi che hanno occupato i vecchi capannoni.
  • park city utah Park City, Utah È qui che ogni anno le star del cinema indipendente si ritrovano per il Sundance Film Festival ideato da Robert Redford. La città ha un noto centro sciistico, il Deer Valley Ski Resort, che d'inverno viene preso d'assalto per le sue piste, ma a meritare una visita è il centro, che pullula di negozietti e ristoranti di qualità. Da vedere anche il The Nelson Cottage, in cui imparare l'arte della produzione del whiskey.
  • boulder colorado Boulder, Colorado Luogo d'incontro tra le Montagne Rocciose e le Grandi Pianure, questa cittadina vive in un mondo tutto suo, distante dalla realtà. È però anche un importante centro universitario, che la rende piuttosto giovanile. Se non volete rischiare di avventurarvi durante la stagione sciistica potete approfittare delle attività estive sulle rocce, come l'arrampicata, le escursioni in bicicletta o il rafting lungo il Boulder River.
  • asheville america Asheville, North Carolina Situata tra le montagne, questa città sembra essere rimasta indietro nel tempo, precisamente agli anni Sessanta. Provate a fare un giro e vi sentirete immersi nell'atmosfera di Woodstock, grazie ai negozi vintage e alle gallerie che espongono pezzi di giovani artisti contemporanei. Nella piazza centrale, poi, non sarà difficile beccare uno dei tanti raduni hippy che animano questo posto.
/ 13 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

cittàusa
  • IN ARRIVO

  • Come funziona il passaporto vaccinale per ricominciare a viaggiare

  • Weekend ad Amburgo: cosa fare, dove andare

  • Tendenze colore capelli primavera estate 2021: biondi, caramello, rosso, castano e tinte pop

  • Earth Day: tutte le iniziative moda per la Giornata della Terra

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva