GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

I mercatini di Natale più belli in Europa: 10 destinazioni per vivere la magia delle feste

I mercatini di Natale più belli in Europa: 10 destinazioni per vivere la magia delle feste

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 18 Novembre 2025
mercatini di natala europa Tallinn heromercatini di natala europa Tallinn
Dal fascino nordico di Gdańsk alle atmosfere fiabesche dell’Alsazia, passando per piazze britanniche, città mitteleuropee e riflessi sul lago in Svizzera: dieci mete dove i mercatini diventano un viaggio

Quando si parla di mercatini di Natale in Europa, l’immaginario corre subito verso luci calde, profumo di spezie e città che si trasformano diventando quasi scenografie. Scegliere quali visitare significa scegliere un’idea precisa di festa: c’è chi cerca angoli da cartolina, con case a graticcio e ponti illuminati, e chi, invece, preferisce il lato più contemporaneo, fatto di musica, design e food culture.

I mercatini non sono tutti uguali: alcuni conservano una storia secolare legata all’Avvento, altri sono nati più di recente e interpretano il Natale come un grande evento culturale. 

Vi portiamo alla scoperta di dieci destinazioni: dalle più iconiche alle più insolite, dalla fiaba all’esperienza urbana, ecco quali sono per noi le mete da non perdere.

I 10 mercatini di Natale in Europa da visitare assolutamente 

(Continua sotto la foto)

Mercatino Natale Gdansk

Gdańsk, Polonia

Il mercatino di Gdańsk conquista per l’equilibrio tra eleganza e autenticità e anche per questo la città polacca si è aggiudicata la vetta della classifica dei mercatini di Natale più belli secondo Best European Destination. La Via Reale si anima con botteghe temporanee e installazioni luminose, mentre la grande ruota panoramica guarda al porto. Tra i protagonisti ci sono gli artigiani dell’ambra del Baltico, lavorata secondo tradizione. Gdańsk punta tutto sulla cura del dettaglio: luci discrete, musica dal vivo, un’atmosfera nordica che invita a rallentare.

Mercatino Natale Colmar

Colmar e Strasburgo, Francia

In Alsazia il Natale è una tradizione culturale a tutti gli effetti.
Colmar sembra essere stata disegnata per le feste: vicoli illuminati, ponti che si specchiano nei canali e piazzette che ospitano mercatini tematici dedicati ad artigianato, gastronomia e creazioni locali. Le facciate si animano con proiezioni artistiche e la città diventa un teatro diffuso.

Strasburgo nella regione è considerata la “capitale del Natale”: il suo Christkindelsmärik, che risale - pare - al XVI secolo, coinvolge diverse piazze attorno alla cattedrale. Le decorazioni sono raffinate, fedeli alle usanze storiche dell’Avvento. 

Mercatino Natale Bruxelles

Bruxelles e Bruges, Belgio

A Bruxelles, Winter Wonders abbraccia il centro tra Grand Place e il quartiere di Sainte-Catherine: luci architetturali, musica, installazioni, sapori provenienti da tutta Europa.

Bruges, invece, è l’altra faccia del Belgio: intima, raccolta, romantica. I mercatini si affacciano sui canali medievali e l’atmosfera è quella di una fiaba invernale fatta di carrozze, campanili e botteghe di cioccolato.

Mercatino Natale Vienna

Vienna, Austria

A Vienna l’Avvento è un rituale, proprio come mangiare la Sacher. Le piazze diventano luoghi d’incontro e cultura, con decorazioni sofisticate, profumi di vaniglia e note musicali che arrivano dai palazzi. Il mercatino davanti al Rathaus è il più iconico, ma ogni quartiere interpreta il Natale a modo suo. Dopo una passeggiata, ci si rifugia in una Kaffeehaus storica, dove il tempo sembra fermarsi, e ci si rifocilla dal freddo con la torta per antonomasia.

Mercatino Natale Monaco di Baviera

Monaco di Baviera, Germania

Monaco conserva un Natale fedele all’origine. Il mercato principale avvolge Marienplatz, mentre poco distante un’area ispirata al Medioevo mostra maestri del legno e del ferro al lavoro. Il focus non è la scenografia, ma la storia dei mestieri e delle tecniche artigianali. Per un Natale concreto, essenziale, radicato nel territorio e nella tradizione.

Mercatino Natale Tallin

Tallinn, Estonia

Tallinn custodisce uno dei rari centri medievali rimasti intatti in Europa. La piazza del Municipio diventa un microcosmo natalizio con il grande albero (per tradizione dal XV secolo) e prodotti della cultura baltica. La neve, che qui è spesso presente, è la cornice perfetta per un Natale che sa di fiaba.

Mercatino Natale Praga

Praga, Repubblica Ceca

Praga sembra nata per l'inverno. Le piazze della Città Vecchia e di Piazza Venceslao accolgono espositori con vetro di Boemia, decorazioni artigianali e specialità ceche. Il grande albero domina la vista con la cattedrale di Týn sullo sfondo, mentre i cori natalizi si esibiscono sotto le guglie gotiche. È un Natale poetico, sospeso tra storia e suggestione.

Mercatino Natale Birmingham

Manchester e Birmingham, Regno Unito

Se si pensa ai mercatini di Natale, in genere, il Regno Unito non è la prima meta che viene in mente. E invece, rimarreste sorpresi.
A Manchester gli stand si distribuiscono tra piazze storiche e zone creative, con musica dal vivo e cucina internazionale.

Birmingham, invece, interpreta il Natale in chiave mitteleuropea: il suo mercatino nasce da una collaborazione con Francoforte e ripropone atmosfere e sapori tedeschi. 

Mercatino Natale Zurigo

Zurigo e Ginevra, Svizzera

A Zurigo uno dei mercatini più iconici si trova all’interno della stazione centrale, dominato da un imponente albero decorato con cristalli. Lungo le vie del centro, artigiani selezionati propongono oggetti di design e specialità regionali.


Ginevra offre un Natale più contemplativo: gli stand affacciati sul lago, le luci che si riflettono sull’acqua e i sapori della tradizione svizzera creano un paesaggio invernale che invita alla lentezza.

Mercatino Natale Zagabria

Zagabria, Croazia

Zagabria è un'altra città non direttamente associata ai mercatini di Natale in Europa, ma che invece ha trasformato l'Avvento in un evento diffuso: il centro diventa un percorso tra parchi, viali e terrazze panoramiche. Installazioni, eventi musicali e spazi gastronomici restituiscono un’idea giovane e culturale del Natale. Qui tutto è movimento, incontro, partecipazione.

© Riproduzione riservata

mercatiniNatale Scopri altri articoli di Viaggi
  • IN ARRIVO

  • 5 destinazioni vicine per festeggiare il Natale al tiepido

  • Arriva il treno notturno che vi porta alla scoperta dei mercatini di Natale

  • Met Gala 2026: “Costume Art” sarà il tema della mostra del Costume Institute

  • Tra tradizione e modernità: il ruolo inatteso del principe George nella nuova era della monarchia

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata