GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

10 trucchi per avere sempre la casa in ordine senza sforzo

10 trucchi per avere sempre la casa in ordine senza sforzo

foto di Giada Borioli Giada Borioli — 25 Gennaio 2024
GettyImages-casa-ordinataGettyImages-casa-sempre-in-ordine
Avere la casa sempre in ordine è possibile, basta muoversi in anticipo con piccoli trucchi e accortezze che poi facciano vivere di rendita

Avere una casa sempre in ordine è il vostro sogno? Ci sono alcuni trucchi per riordinare che permettono, una volta usati, di vivere di rendita.

Piccoli accorgimenti nell'organizzare le cose e gesti quotidiani che vi permetteranno di tenere in ordine la casa senza (quasi) far fatica.

Credeteci: il risultato vi darà una soddisfazione enorme.

** Come essere più felici semplicemente (ri)mettendo in ordine casa **

10 trucchi per avere la casa in ordine senza fatica

(Continua sotto la foto)

GettyImages-casa-piu-ordinata

1. Se volete la casa in ordine iniziate liberando spazio

Avete presente il cestino dei trucchi? Quello in cui riponete matite, rossetti, ombretti che non portate sempre con voi in una trousse e che si moltiplicano mese dopo mese. Prendetevi un'oretta per fare un check, decidere cosa non userete più e regalarlo a qualche amica o buttarlo. Stessa cosa per tutti gli altri oggetti sparsi per casa. Stabilite un momento per fare pulizia di tutte le cose inutili: avrete più spazio e meno da ordinare ogni giorno.

Affrontate una stanza alla volta e man mano fate una selezione sincera di quello che vi serve e di quello che invece si limita a raccogliere polvere.

Ogni volta in cui affronterete una stanza, munitevi del necessario per pulire, perché non c'è momento migliore per pulire il fondo dell'armadio di quello in cui l'armadio è (temporaneamente) vuoto.

2. Date un posto a ogni cosa usando scatole e cestini

Se ogni cosa ha una sua collocazione specifica, è più facile tenere tutto in ordine. Immaginate quanti piccoli oggetti teniamo in giro perché non abbiamo un posto preciso in cui metterli. Per fortuna qualcuno ha inventato i cestini e li ha resi di moda nell'arte dell'arredo. Sparpagliate contenitori in ogni stanza, ognuno con un compito ben definito e non avere più cose in giro sarà immediato.

3. Mettete a posto i vestiti la sera

Spogliarsi la sera e lanciare i vestiti sulla sedia o sul pavimento prima di mettersi in pigiama dà un grande senso di libertà, ma quando alla fine della settimana quel mucchio sarà diventato una montagna pronta a fagocitarvi vi pentirete di essere stati così ignavi e vorrete essere come tutte quelle persone brave e ordinate che mettono i vestiti al loro posto prima di andare a letto.

4. Non procrastinate

Non rimandate a domani quello che potete fare - con meno sforzo - oggi. Il disordine è infame, si accumula poco per volta e senza che ve ne accorgiate vi ritroverete sommersi con un carico di lavoro immane da smaltire nel weekend, quando bastava un piccolo gesto subito per evitarlo. Quando vi capita sotto gli occhi una cosa da sistemare, non ignoratela o presto vi si ritorcerà contro.

GettyImages-casa-letto

5. Rifate il letto ogni mattina

Perché sistemarlo quando si sa già che verrà disfatto ogni sera? Perché è il fulcro della camera da letto e anche se tutto intorno è in ordine basteranno le lenzuola stropicciate a dare un senso di confusione all'ambiente. Provate invece a rifarlo appena alzate ogni mattina. Non è necessario rincalzare le coperte alla perfezione, basta tirarle su e sistemare i cuscini per dare un aspetto diverso alla vostra camera.

6. Programmate un giorno per la lavatrice

Avete presente la puntata di «Una mamma per amica» in cui Lorelai accompagna Rory al suo primo giorno di scuola in shorts, camperos e t-shirt scolorita perché era il giorno del bucato? Bene, per non ritrovarvi a dover uscire con gli avanzi dell'armadio, pianificate le lavatrici nella vostra routine. Calcolate quante lavatrici vi servirà fare e pianificatele con dei giorni fissi - il lunedì i chiari e il mercoledì gli scuri, per esempio.

7. Svuotate la lavastoviglie al mattino

Bastano meno di dieci minuti ogni mattina, quando siete belle cariche dopo il caffè, per godersi in santa pace la serata con una cucina sempre a posto e la lavatrice pronta per essere riempita dopo i pranzi.

8. Pulite volta per volta

Un altro modo per ridurre lo stress è quello di minimizzare la confusione, riducendola un passo alla volta. Un esempio? Dopo aver fatto colazione al mattino sciacquate la tazza e mettetela nella lavastoviglie (che avrete già coscienziosamente svuotato). La sera sarà una cosa in meno da sistemare nel lavandino dopo cena. Allo stesso modo, mentre cucinate lavate e mettete via man mano quello che non vi serve più per evitare di ritrovarvi con la pila di piatti a fine pasto.

9. Pulite la cucina la sera

A tutti piacerebbe avere Mago Merlino che a suon di musica anima piatti, scope e spugne che si autopuliscono, come nella «Spada nella Roccia». Purtroppo la realtà è ben diversa e la montagna di piatti che deciderete di ignorare la sera per cimentarvi in un tuffo carpiato sul divano si riproporrà - inesorabile - il giorno seguente e quello dopo ancora, finché non vi degnerete di pulire, con uno sforzo sicuramente maggiore.

10. Usate i raccoglitori per una casa in ordine (e funzionale)

Bollette, documenti, ricevute: ogni foglio che vi ritrovate per le mani può avere una sua collocazione. Le cartelle hanno la stessa funzione dei cestini e possono facilmente essere nascoste dentro una libreria o messe in bella vista su una mensola se ne scegliete di carine. E vedrete che la prima volta che vi servirà recuperare uno scontrino o l'ultima multa pagata, ringrazierete il loro inventore.

© Riproduzione riservata

Benesserecasa Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata