5 mosse per combattere la stanchezza da scrivania


La stanchezza a lavoro vi perseguita? Evitare i cali di energia è impossibile. Basta adottare cinque piccoli accorgimenti
Riunioni, stress e mail a raffica vi mettono a tappeto? La stanchezza da lavoro è comune, ma i cali di energia alla scrivania possono essere ridotti con piccoli accorgimenti quotidiani.
Dopo ore alla scrivania infatti è facile ritrovarsi con le pile scariche e sentirsi letteralmente a pezzi sia dal punto di vista fisico che mentale.
Per combattere la stanchezza, recuperare le forze e il buonumore e dare una mano alla produttività ecco le strategie da adottare.
5 mosse per ridurre stanchezza e cali di energia a lavoro
(Continua dopo la foto)

Occhio alla postura
La prima cosa che dovete fare è prestare attenzione a come state seduti mentre lavorate.
Per evitare mal di collo e dolori alle spalle lo schermo del computer va posizionato davanti agli occhi né troppo alto né troppo basso.
Per rilassare la muscolatura ed evitare posture scorrette che favoriscono il senso di stanchezza appoggiate sempre schiena e glutei allo schienale della sedia.
Via libera alla frutta secca contro i cali di energia
Sono ideali per lo spuntino di metà mattina e di metà pomeriggio.
Forniscono tanti grassi “buoni” Omega 3, che aiutano a mantenere in salute il sistema nervoso.
In più, semi e frutta a guscio giovano all’umore.
Apportano triptofano, aminoacido precursore della serotonina, l’ormone del benessere, indispensabile per gestire meglio irritabilità e nervosismo.
Poi, assicurano una buona quantità di minerali “anti fatica” come magnesio e potassio preziosi per contrastare la stanchezza psicofisica e tenere a bada la tensione dovuta a stress e ansia.
Sì a una pausa pranzo sana
Il desk eating (quello consumato alla scrivania davanti allo schermo del pc) se non è equilibrato e sano rischia di appesantirvi troppo e di favorire la sonnolenza post prandiale.
No ai cibi elaborati e “mordi e fuggi” come tramezzini, panini imbottiti, pizza, snack, ricchi di grassi che affaticano l’organismo.
Per affrontare gli impegni della giornata con più sprint via libera invece a una porzione di cereali integrali a lento rilascio di energia (riso integrale, avena, orzo, segale eccetera) e una porzione di verdure di stagione ricche di vitamine e minerali, utili per combattere la fatica.
Per ridurre la stanchezza bevete più acqua
L’ideale è berne 2 litri al giorno.
L’acqua assicura una corretta idratazione del corpo, indispensabile per farlo funzionare in maniera efficiente e combattere la fiacca.
State alla larga da dolci e junk food
Anche nei periodi di lavoro più intensi evitate il cibo spazzatura.
Dolciumi, bibite gassate ed energizzanti, patatine fritte, merendine e altri snack facilmente reperibili alla macchinetta automatica dell’ufficio, forniscono zuccheri e grassi, che oltre a essere dannosi per la linea e per la salute, sono nemici della produttività: affaticano l’organismo e favoriscono la sensazione di stanchezza.
© Riproduzione riservata