GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Venti cose che (forse) fate e che gli altri odiano

Venti cose che (forse) fate e che gli altri odiano

foto di Marianna Tognini Marianna Tognini — 1 Febbraio 2017
cover-fonti-di-fastidio-desktopcover-fonti-di-fastidio-mobile

Creare chat di gruppo per ogni cosa o non spegnere la luce quando si è gli ultimi a uscire: quante volte avete dato fastidio al prossimo (anche solo) oggi?

È ora di ammetterlo: siamo tutti fonte di fastidio per qualcun altro. 

Che si tratti di innervosire la persona con cui condividiamo casa (o scrivania) o dello sconosciuto incrociato (suo malgrado) su un mezzo pubblico - le abitudini che messe nere su bianco risultano chiaramente fastidiose sono anche diffusissime, al punto che chiunque stia leggendo probabilmente ne ha già messa in atto almeno una anche solo oggi.

D'altra parte, la quotidianità di ognuno è disseminata da tante, inevitabili fonti di fastidio con le quali bisogna fare i conti ogni giorno, e per ognuna che ne infliggiamo al prossimo ce ne spetta indietro un'altra di rimando.

Non ci credete? Sfogliate la gallery, le abbiamo messe in classifica dalla meno alla più irritante.

L’hit parade del fastidio

  • 1_Spegnere la luce Chi si ostina a non spegnere mai la luce Quali saranno le profonde e incomprensibili ragioni che spingono certe persone, in particolare le ultime ad abbandonare una stanza, a non spegnere mai la luce? Un’avversione nei confronti del risparmio energetico? La paura del buio?
  • 2_Russare Chi russa e nega di farlo Di notte sono come dei trattori col motore accesso, di giorno sostengono con candore infantile la loro estraneità ai fatti, accusando gli altri dei propri rumori.
  • 3_Ascensore Le maleducazioni da ascensore Avete presente quelli che salgono in ascensore e – senza domandarvi a che piano andate – pigiano senza indugi il pulsante del loro, senza colpo ferire? E se dovessi scendere prima io?!
  • 4_Spesa Prima imbusto, poi pago Una stranissima logica deve governare le persone che, al supermercato, preferiscono imbustare tutta la spesa prima di pagarla, lasciando che la fila dietro di loro non scorra minimamente per almeno dieci minuti.
  • 5_Spie Gli spioni Vi è mai capitato, quando siete sul treno, sull’autobus o in metropolitana, intenti a messaggiare o banalmente a leggere un libro, di sentire un paio di occhi dietro di voi? O, quando siete in ufficio, di beccare un collega o il vostro capo intenti a spiare il vostro monitor?
  • 6_Sbrigativi Quelli che «OK» Capita spesso di impiegare parecchio tempo a scrivere una mail o un sms, vuoi perché importanti, vuoi perché si vuole spiegare per filo e per segno la situazione di cui si sta discutendo. In risposta, un laconico «Ok».
  • 7_Malanni I malati stagionali Ci sono persone che provano un sottile e perverso piacere nell’esagerare i sintomi anche solo di un banale raffreddore, starnutendo più rumorosamente del dovuto, e senza mano davanti alla bocca. Il risultato? Una strana e fragorosa onomatopea che suona un po’ come «ah-chuuu», completa di schizzi, spruzzi e quant’altro. In una parola? Disgustoso.
  • 8_Lenti Quelli che camminano piano Siete per strada, magari di fretta, e davanti a voi avete una persona – o, peggio, un gruppo di persone – che ha fatto della calma la sua ragione di vita. Certo, li potete benissimo circumnavigare e superare, ma il fastidio… beh, quello rimane.
  • 9_Cinema Il dramma della reperibilità Siete al cinema, in attesa che inizi il film e con una mano già immersa nei popcorn. Peccato che quest’idillio venga guastato da lui, il tizio (o la tizia) che di proposito «si dimentica» di spegnere il cellulare. Che ovviamente squillerà durante la scena clou.
  • 10_nome «Come ti chiami, scusa?» Ebbene sì, ci sono ancora delle persone che fingono di scordarsi il vostro nome proprio – o che volutamente lo storpiano – soltanto per sottolineare il loro totale disinteresse nei vostri confronti. Contate fino a cento e passate oltre.
  • 11_Spoiler Quelli che spoilerano Lo spoiler è ormai (purtroppo) prassi consolidata, e in molti ne fanno abuso, soprattutto sui social. Non importa che sia per vantarsi di aver visto una puntata di una serie tv o un film prima degli altri, o per riconquistare un po’ di popolarità perduta: non fatelo.
  • 12_Chat di gruppo Le chat di gruppo Alzi la mano chi non è mai stato inserito a tradimento in una chat di gruppo su Facebook o WhatsApp e ha dovuto sopportare per settimane i suoi partecipanti, che continuavano a scrivere a ogni ora del giorno e della notte. Fin quando poi ha scoperto che – se abbandonarla potrebbe essere vissuto male – silenziarla non è un peccato sociale.
  • 13_Monopolizzatori I monopolizzatori Ormai avete sviluppato il potere di fiutarli anche a distanza, e li riconoscereste tra mille: sono quelli che monopolizzano le conversazioni, e non vi lasciano mai né finire di parlare, né diritto di replica. Qui non c’è tecnica che diminuisca la fonte di fastidio: vanno evitati come la peste.
  • 14_Risucchi Quelli con il risucchio Tutti vorremmo che il drink di fine giornata non finisse mai, ma a volte bisogna arrendersi a questo triste dato di fatto: è inutile che continuiate a risucchiare dalla cannuccia - è finito e state solo facendo un suono orrendo. Le cose belle (e buone) sono fatte per esaurirsi, accettatelo.
  • 15_Google Chi ci scambia per Google Esistono (ancora troppe) persone che preferiscono sommergere il prossimo di domande pratiche invece di chiedere personalmente al buon vecchio Google. A tutti, rispondete rimandandoli a «LMGTFY» («Let Me Google That For You», consentimi di googlarlo per te), sia mai che imparino qualcosa.
  • 16_Calzini Quelli che non tolgono i calzini Quanto tempo occorre per levarsi un paio di calzini? Da uno a cinque secondi? Se si tratta di un’azione così rapida e immediata, come mai alcuni sembrano non potersene prendere carico prima di fare sesso?
  • 17_Masticare a bocca aperta Chi mastica a bocca aperta Ebbene sì, c’è ancora chi la pratica senza alcuna vergogna, desideroso di mostrarvi la capienza delle proprie fauci. Se ci aggiungete pure suoni e rumori vari, l’indice del fastidio tocca vette inaudite.
  • 18_Veggenti I veggenti Sì, insomma, quelli che hanno il «Te l’avevo detto» (troppo) facile - che poi l'avevano detto davvero?
  • 19_Smartphone Chi non molla mai il telefono Credevate di uscire con la vostra amica, e invece siete nel mezzo di un appuntamento a tre: lei, voi, e il suo smartphone, a cui è rimasta attaccata per tre quarti della serata. A saperlo prima, il prossimo aperitivo lo prendete con Siri.
  • 20_Visualizza e non risponde Quelli che visualizzano e non rispondono Ormai è un classico: la schiera di coloro che visualizzano, ma non rispondono – sia che si tratti di amici, fidanzati o colleghi – rimane, imbattuta, la prima fonte di fastidio quotidiano. E la domanda che ne consegue «Ma perché non replica?», rimarrà per il momento fastidiosamente irrisolta.
/ 20 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

curiositàrelazioniSesso Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Ecco cos'abbiamo cercato di più su Google nel 2024

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata