GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Perché le persone giudicano sempre gli altri

Perché le persone giudicano sempre gli altri

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 25 Ottobre 2017
Samantha Jones vestito gialloSamantha Jones e Carrie

Se pensate di esserne immuni, vi state sbagliando: tutti prima o poi entriamo nel meccanismo che porta a giudicare gli altri - ecco perché

Quante volte abbiamo sentito giudicare e a nostra volta (non negate) abbiamo giudicato?

Se fossi in te io farei così o ancora Non devi comportarti in questo modo. Sono frasi che abbiamo detto e sentito più volte da persone care (e da perfetti sconosciuti) che, volontariamente o meno, giudicano il nostro comportamento.

Ci sono persone per le quali il giudizio degli altri è talmente importante da definire il proprio valore sulla base della valutazione esterna, trascurando la sostanza reale di ciò che sono.

Se vi riconoscete in questa categoria, sapete bene come la vostra vita sia condizionata dal parere altrui.

È finalmente arrivato il momento di cambiare.

Vi spieghiamo perché le persone giudicano, vi servirà ad attribuire il peso giusto ai giudizi (quando ne siete vittime) e a sentirvi meno in colpa (se siete i carnefici).

(Continua sotto la foto)

Bradley Cooper smoking

Aiuta a definire se stessi

Chi giudica, definisce se stesso.

Giudicando la vita e le azioni delle altre persone definiamo esattamente ciò che non vorremmo essere o che vogliamo allontanare dall’idea che abbiamo di noi stessi.

Additando il comportamento sbagliato, le persone mostrano all’altro il proprio modo di vedere il mondo e sentono di potersi distinguere.

Non è un attacco verso l’altra persona ma è l’affermazione del proprio modo di essere.

Emma Stone triste

Non c’è solo un modo di agire

Si tende spesso a pensare che ci sia solo un modo di agire, il nostro.

In realtà chi decide cos’è giusto e cos’è sbagliato?

Ognuno sa cos’è meglio per la propria vita e spesso tendiamo a giudicare un comportamento perché abbiamo una programmazione interna che ci porta a essere rigidi e a considerare solo il nostro punto di vista.

Tutte le situazioni sono uniche e piene di sfumature e ogni parere può essere valido poiché è dato dalle esperienze che abbiamo vissuto.

Emma Watson spaventata

Opinioni come realtà parallele

Le opinioni degli altri sono un mondo parallelo rispetto al nostro.

Questo perché il giudizio esterno implica che l’altro non abbia vissuto le stesse emozioni, sensazioni e dinamiche di chi effettivamente sta vivendo quel tipo di situazione.

Se quindi i giudizi sono una sorta di realtà fittizia esterna, molto più povera rispetto alla nostra che invece è ricca di dettagli, perché dovremmo preoccuparcene?

D'altra parte, il fatto che siano punti di vista diversi dal nostro, se presi nel verso giusto possono permetterci di allargare la nostra prospettiva - e magari di prendere una decisione migliore di quello che avremmo fatto da soli.

Ryan Gosling sguardo

Cambio di prospettiva

Niente e nessuno può farti sentire inferiore, a meno che tu non glielo consenta. Eleanor Roosvelt racchiude in questa frase il senso del giudizio altrui.

Rassegniamoci, perché tutti abbiamo un istinto naturale al giudizio. Tutto sta a come interpretiamo la critica che ci arriva.

Se prenderemo il pensiero di quella persona come un'opinione di qualcuno che conosce la nostra vita solo in parte, potremo dare il giusto peso alle sue parole e continuare a fare ciò che sentiamo giusto per la nostra vita.

© Riproduzione riservata

psicologia Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • 7 abitudini quotidiane che peggiorano l’ansia (senza che ce ne accorgiamo)

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata