GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Perché tutti dovremmo andare dallo psicologo

Perché tutti dovremmo andare dallo psicologo

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 30 Marzo 2022
Randall camicia a quadriRandall cravatta fantasia
Se ne parla sempre di più e sempre meglio. Influencer, vip, amici o conoscenti: tutti - o quasi - seguono un percorso psicologico. Ecco perché dovreste iniziare anche voi

Ognuno ha il suo motivo: c’è chi segue una terapia di coppia per godersi al meglio il rapporto, chi una psicoterapia per una sofferenza che interferisce nelle giornate, chi un sostegno psicologico per lo stress che si sta vivendo.

Altri ancora stano attraversando un momento della vita duro, un nuovo ruolo che incombe e affatica o traguardi che non si riescono a raggiungere.

**Cosa ci succede quando viviamo sotto stress per molto tempo**

I percorsi psicologici sono sartoriali: il professionista deve prendere le misure, scegliere il tessuto, creare il modello giusto per la persona.

A quel punto, con un lavoro a quattro mani tra paziente e professionista, inizia la creazione.

La relazione dentro la stanza dello psicologo cura. Ogni cosa ha un senso, ogni comportamento trova il suo posto.

Vi spieghiamo perché tutti abbiamo bisogno di andare dallo psicologo.

(Continua sotto la foto)

Ambra Angiolini maglione beige

Perché tutti abbiamo problemi

Tutti abbiamo problemi. Chi va dallo psicologo vuole solo trovare strategie per risolverli.

Non esiste persona al mondo che non abbia pensieri difficili, fatiche quotidiane, stress che sembrano ingestibili o situazioni incomprensibili.

La psicoterapia aiuta a mettersi un paio di lenti diverse che serviranno a vedere cose nuove di voi e quindi degli altri.

**Avete l'ansia? Usatela per imparare a vivere meglio**

Pamela Adlon pantalone nero

Per conoscere e potenziare le proprie risorse

Non è necessario stare male per andare dallo psicologo.

Si può fare un percorso psicologico per molti altri motivi tra cui quello di conoscersi più a fondo.

Questo permette di ridurre gli automatismi e di lavorare sulla consapevolezza di sé.

Il risultato? Si aumenta la percezione di efficacia personale, si vivono le relazioni in modo più sano, ci si occupa della propria emotività.

**Come credere di più in se stessi (in 4 passi)**

Sergio Castellitto abito beige

Per migliorare le relazioni

Quante volte siamo rimasti delusi da qualcuno? Quante volte ci siamo sentiti poco compresi o poco amati? Quante volte ci siamo chiesti perché è andata proprio così?

Lo psicologo aiuta a comprendere le dinamiche relazionali che viviamo. Si analizzano, si chiarificano, si confrontano e si capisce fino a che punto il nostro comportamento e il nostro pensiero influenzano quello che viviamo.

Concentrarsi su di sé e non sull’altro aumenta la percezione di avere il controllo delle situazioni. Se non ci piacciono le possiamo modificare.

**Coppia in crisi? 4 step per salvare la vostra relazione**

This Is Us – Season 2

Non possiamo cambiare gli altri

Andare dallo psicologo aiuta a capire che non possiamo cambiare gli altri ma possiamo modificare il modo in cui noi reagiamo al comportamento delle persone.

La nostra risposta emotiva a una situazione è quella che guida l’azione ed è lì che possiamo fermarci per guardarla, comprenderla e dargli un senso.

Il nostro grande potere è proprio questo: conoscersi per dare un significato a quello che viviamo.

**Empatia: a cosa serve mettersi nei panni degli altri**

© Riproduzione riservata

Benesserepsicologia Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata