GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Avete l’ansia? Usatela per imparare a vivere meglio

Avete l'ansia? Usatela per imparare a vivere meglio

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 21 Febbraio 2022
ansia heroansia 1
Imparare a gestire l'ansia non è affatto facile, ma farlo vi aiuterà a cambiare la vostra vita in meglio. Ecco i consigli della psicologa

Chi ce l'ha, lo sa: l’ansia fa ci fa vivere male anche le situazioni più quotidiane e normali.

Quando siamo in ansia non riusciamo a godere a pieno del momento, ci sono pensieri negativi, temiamo di non farcela e questo ha conseguenze sulla motivazione, sull’energia e sul nostro umore.

All’improvviso ci si sente impotenti e si delinea sempre più l’idea che non dovevamo cacciarci in quella situazione o che dobbiamo fuggirne il prima possibile.

Attenzione però: finché continuerete a vedere l’ansia come una nemica lei continuerà a farsi sentire.

Quando il vostro approccio cambierà e la tratterete con gentilezza e ascolto profondo, l’ansia si sentirà capita, si allontanerà e vi cambierà la vita in meglio.

3 modi in cui l'ansia può aiutarci a vivere meglio

**I vostri pensieri vi mettono in ansia? Ecco come farli smettere**

(Continua sotto la foto)

Anne Hathaway vestito nero

Ansia è sinonimo di allarme: datele ascolto

I sintomi che attiva l’ansia all’inizio sembrano incomprensibili.

Speso ci ritroviamo a dirci: "Ma come? Va tutto bene, non è successo niente di particolare e non capisco: perché ho l’ansia?"

Questa sensazione di malessere non viene attivata solo da situazioni che spaventano; può anche essere frutto di uno stato interno, un bisogno rimasto sopito per troppo tempo che adesso pretende di uscire.

È il momento di darle ascolto.

Randall e moglie

L’ansia porta con sé un messaggio

Immaginate l’ansia come un ambasciatore prepotente: non è troppo carino nei suoi modi ma vuole dirvi qualcosa di molto importante.

Quello che vuole dirvi non è riuscito a trovare spazio nella vostra vita e proprio per questo voi non avete idea di cosa sia.

L’unica cosa che dovete sapere è che lei ha ragione. Quello che dice è talmente importante che vi cambierà la vita.

This is us figli

L’ansia aiuta a scoprire di cosa abbiamo bisogno

Quando l’ansia diventerà vostra alleata, tutto cambierà. Quando gli attacchi di panico spariranno significa infatti che siete pronti per un modo di vivere diverso.

Questa emozione vi aiuterà a scovare i bisogni più profondi, a scoprire le vostre risorse e ad andare a fondo nella vostra personalità.

Se sentite che l’ansia vi blocca, affrontatela.

Una psicoterapia vi potrà aiutare a tradurre il suo messaggio e a farvela amica.

© Riproduzione riservata

ansiapsicologia Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • L’ascendente racconta molto più di quanto pensiate: ecco come influenza la vostra personalità

  • La trappola delle to-do list: come smettere di vivere solo per spuntare obiettivi

  • ROTATE, l’audacia danese conquista Milano

  • VItoVI Christmas Capsule Collection 2025: eleganza in velluto per un Natale di luce

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata