10 ghirlande natalizie da appendere fuori dalla porta per farsi invidiare dai vicini


I veri professionisti del Natale si riconoscono fin dalla porta d'ingresso, dove espongono fieri (pensate ai film americani ambientati in Dicembre) enormi ghirlande natalizie non appena la stagione lo consente.
Semplici, elaborate o fantasiose, consentono di esprimere la propria creatività e sono di facile realizzazione.
Ecco 10 idee da copiare per realizzarne da bellissime.

Con decorazioni mini
Scegliete addobbi più piccoli rispetto a quelli che usate per l'albero e lasciate che il ramo rimanga protagonista.

Ghirlande di Natale di foglie
La ghirlanda di foglie si realizza infilando una sequenza di foglie di diverse sfumature di colore su un filo di ferro che poi piegherete e chiuderete ad anello.

Ghirlanda natalizia con le lucine
Come fosse un albero di Natale, prima si avvolge il filo di luci, poi si aggiungono gli addobbi.
Scegliete un filo che funzioni a pile (e non necessiti dell'attacco alla corrente).

Ghirlanda di luci
Prendete un filo di luci "da albero" e avvolgetelo più e più volte fino a ottenere un effetto omogeneo di lucine.
Più sono vicine le lampadine ovviamente meglio è.

Ghirlanda di Natale con le pigne
Per realizzarla munitevi di tante pigne, qualche rametto di pino, un supporto ad anello e colla vinilica.

Ghirlanda con pigne e palline
In alternativa usate il filo di ferro per legare insieme pigne e palline di Natale.

Ghirlanda natalizia di campanelli
Semplice e d'effetto, scegliete una o due dimensioni di campanelli, infilateli su un filo di ferro e chiudetelo ad anello.

Ghirlanda di pino
Un'unica raccomandazione: il ramo deve essere vero e molto bello.
In quel caso basterà anche solo un fiocco per renderlo perfetto.

Ghirlanda con le bacche rosse
Prendete un anello di pino e inserite dei ramoscelli pieni di bacche (vere o finte) fino a riempirlo.

Ghirlanda natalizia in tinta con l'albero
Volete strafare? Abbinate albero e ghirlanda.
Serve una sola cosa: avere davvero tantissime decorazioni per garantire il giusto effetto "pieno" su entrambi.
Photo credit: unsplash.com
© Riproduzione riservata