GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Freudenfreude: uno dei segreti della felicità è nascosto in questa parola tedesca

Freudenfreude: uno dei segreti della felicità è nascosto in questa parola tedesca

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 5 Settembre 2022
viaggiare mare amici heroviaggiare mare amici
Essere empatici è il segreto per avere relazioni sociali di valore. Ecco come praticare il freudenfreude e raggiungere la felicità

Avete mai sentito parlare di freudenfreude? Probabilmente no, visto quant’è difficile da pronunciare. Eppure è una parola che - a conoscerla - potrebbe cambiare la nostra vita in meglio e aumentare il nostro livello di felicità percepita.

Freudenfreude è un termine tedesco che significa provare gioia per i successi degli altri.

Spesso in contrapposizione a schadenfreude, termine che descrive il senso di trarre piacere dalle difficoltà altrui, gli psicologi sono sempre più convinti che freudenfreude può effettivamente migliorare le nostre relazioni. 

D’altronde tutti noi abbiamo il desiderio di avere attorno persone che vogliono solo il meglio per noi; che apprezzino e riconoscano i nostri sforzi o che semplicemente siano dalla nostra parte.

**Come riconoscere una vera amicizia: 4 basi su cui si deve fondare**

Freudenfreude è un po’ questo. È la gioia pura e semplice per la felicità degli altri. È il vivere indirettamente attraverso le vittorie di qualcun altro.

E secondo la psicologia, il freudenfreude è uno degli strumenti più efficienti ed efficaci per costruire relazioni sociali di valore e uno dei più sottili segreti della felicità.

**La vostra amicizia durerà tutta la vita solo se rispondete sì a queste tre domande**

Come raggiungere la felicità con il freudenfreude

(Continua sotto la foto) 

06-amiche-ridono

Freudenfreude: ecco come fare per attirare persone positive

Secondo la ricerca, un ottimo modo per individuare qualcuno predisposto al freudenfreude è cercare segni di empatia, un tratto che gli psicologi dicono essere la chiave per mantenere relazioni sane. 

È probabile infatti che le persone più ematiche possano avere un impatto più positivo sulla vostra vita.

Ma come funziona esattamente freudenfreude in una relazione? Ha a che fare con il fornire un sano supporto tanto nei periodi positivi quanto nei periodi difficili. 

Spesso infatti pensiamo che avere il supporto di un amico sia necessario solo quando le cose si fanno complicate, ma non è così. È importante anche celebrare insieme le vittorie.

**Empatia: a cosa serve mettersi nei panni degli altri**

Mentre alcune persone possono essere predisposte a praticare la freudenfreude, è anche qualcosa che chiunque può imparare e introdurre consapevolmente nelle proprie relazioni.

Come? Il primo passo può essere far sapere ai propri cari quando si è felici o orgogliosi di loro. E più si esprimono questi sentimenti, più potreste diventare abili a sperimentarli. 

© Riproduzione riservata

amichepsicologia Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Vivere con meno (e meglio): come mettere in pratica l’arte del minimalismo moderno

  • Ferme lì: il segreto per una vita più sana e felice sono le vacanze con le amiche (lo dice la scienza)

  • Come indossare gli stivali in suede?Per una resa favolosa, quest’autunno provateli così

  • Gli scarf coat sono tornati (e non potremmo esserne più felici)

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata