GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Conoscete il significato spirituale dell’equinozio di primavera?

Conoscete il significato spirituale dell'equinozio di primavera?

primavera naturaprimavera natura meditazione hero
Simbolo di cambiamento e rinascita, ma anche di novità e ed energia. Ecco l'impatto spirituale ed emotivo che l'equinozio di primavera ha su di noi

È arrivato il momento di mettere via i cappotti, i cappelli e le sciarpe invernali: la primavera è ufficialmente iniziata!

Oggi infatti è l'equinozio di primavera, che segna l'inizio della primavera "astronomica".

Nella giornata odierna, il sole passerà direttamente sopra l'equatore, portando con sé giornate sempre più lunghe e un clima sempre più caldo. I mesi bui e freddi sono ufficialmente alle nostre spalle e la natura si trasforma in un promemoria verde e cinguettante del significato spirituale dell'equinozio di primavera.

Conoscete il significato spirituale dell'equinozio di primavera?

(Continua sotto la foto)

foresta

Cos'è l'equinozio di primavera e perché cade il 20 marzo 

Il significato della parola equinozio deriva dal latino aequinoctium, che si compone delle due termine:  aequus (uguale) e nox (notte). Questo, come abbiamo visto, significa che il giorno e la notte hanno oggi più o meno la stessa durata. 

Da questo momento, la natura vive una fase di grande espansione e l'inverno cede il posto alla primavera. 

È bene ricordare che l'equinozio di primavera non cade sempre il 20 marzo, come oggi. Questo fenomeno infatti non si verifica ogni anno alla stessa ora e lo stesso giorno poiché l'inclinazione della Terra rispetto al proprio asse varia ogni volta. 

Inoltre, l'anno siderale dura 365 giorni e 6 ore e non 365 giorni come vuole il nostro calendario gregoriano; il che fa sì che l'equinozio di primavera possa verificarsi tra il 19 e il 21 di marzo.

Una giornata ricca di tradizioni

L'equinozio di primavera è stato celebrato per secoli e secoli.

Storicamente, infatti, questa data ha rappresentato più del semplice inizio di primavera. Era un simbolo di rinascita, fertilità e nuovi inizi.

Le società del passato erano solite celebrare l'equinozio di primavera per motivi diversi e in modi diversi.

Nell'antica Maya, in Messico, ad esempio, le persone si riunivano pubblicamente durante l'equinozio per osservare il sole che creava ombre contro la Piramide di Kukulcan o El Castillo. In Giappone, dove l'equinozio di primavera è diventato festa nazionale nel 1948, le persone festeggiano pulendo le loro case, visitando le loro case d'infanzia e/o visitando e ripulendo le tombe dei loro amati defunti.

Al giorno d'oggi, queste tradizioni si sono pian piano perse. Ma il significato spirituale dell'equinozio di primavera è rimasto invariato. 

Yoga in natura © SalzburgerLand Tourismus

Il significato spirituale dell'equinozio di primavera 

L'equinozio di primavera simboleggia un nuovo stato di rinascita e armonia nella natura.

E la stessa cosa accade dentro di noi. Il nostro spirito si sta animando con un'energia piena di speranza ed eccitazione; parti di noi stanno rinascendo e prendendo vita in modi mai visti prima.

La vita si sta svegliando alla calda luce del sole e il vostro spirito si sente pronto per ricominciare da capo.

Tuttavia, questo passaggio può essere più difficile di quanto si possa immaginare. 

** Stanchi e/o in vena di cambiamenti? Tutta colpa (o merito) della primavera: ecco perché **

Mentre passiamo dal focus silenzioso e introspettivo dell'inverno a sentimenti più esteriori ed energici, potremmo perdere il nostro orientamento. D'altronde, c'è spesso disagio nel cambiamento. E la primavera è sinonimo di cambiamento; che vediamo così palesemente nella natura e sentiamo così profondamente dentro di noi. 

Questo è il momento di celebrare la freschezza della vita, rigenerare le proprie energie e rimboccarsi le maniche per lavorare ai propri desideri e sogni. 

Per ottenere tutto questo, mettete alla prova le vostre idee, connettetevi con lo spirito giocoso e curioso della primavera. Scegliete attentamente quali semi volete piantare e decidete cosa volete raccogliere nei mesi a venire.

© Riproduzione riservata

Benessereprimavera Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Guida pratica per imparare a dire di no agli altri (senza sentirsi cattivi)

  • 7 modi in cui un wellness journal può migliorare la vostra vita (più di quanto pensiate)

  • «Perché nessuna Flotilla vuole liberare le ragazze afghane o i bambini ucraini?»: l'editoriale di Silvia Grilli

  • Once Upon a Time: Reserved porta a Milano un autunno rétro e contemporaneo

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata