GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Stanchi e/o in vena di cambiamenti? Tutta colpa (o merito) della primavera: ecco perché

Stanchi e/o in vena di cambiamenti? Tutta colpa (o merito) della primavera: ecco perché

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 18 Marzo 2024
GettyImages-che-fiori-regalareGettyImages-che-fiori-regalare-a-san-valentino

Siete stanchi e/o in vena di cambiamenti? Sono gli effetti opposti della primavera: ecco cosa provoca (nel bene e nel male) il cambio di stagione su corpo e umore

Ah, la primavera. Stagione di nuovi amori, i fiori sbocciano, le giornate si allungano e la nostra mente… cambia.

Già, perché se con l'arrivo della bella stagione vi ritrovate vogliosi di cambiamenti non c'è niente di strano: il nostro cervello è settato per rinnovarsi (e rinnovare la nostra realtà) col cambio di stagione.

Malgrado fatichiamo a rendercene conto, infatti, siamo profondamente connessi con la natura e, se lei cambia, allora abbiamo voglia di cambiare anche noi.

Ecco quali sono gli effetti che la primavera provoca sulla nostra mente e sul nostro corpo.

Quali effetti (opposti) provoca la primavera su corpo e mente

(Continua sotto la foto)

stanchezza invernale hro

Perché in primavera abbiamo più sonno

Se fate fatica ad alzarvi dal letto e avete l'impressione di avere sempre sonno è perché il vostro corpo e la vostra mente stanno risvegliando l’organismo dopo il periodo invernale.

Questo meccanismo necessita di un consumo di maggiore energia che potrebbe essere causa di sonnolenza.

Non dovete preoccuparvi, è un processo normale che si verifica tra l’inverno e la primavera e che vi porterà a stare nettamente meglio dopo qualche settimana.

Voglia di rivoluzionare tutto

Per tutto l’inverno siamo stati nella nostra tana a lamentarci del freddo, del buio e della pioggia ma adesso abbiamo finalmente voglia di aprire gli occhi.

Ritorna l’esigenza di uscire, camminare, incontrarsi con gli amici e… tagliarsi i capelli.

Il taglio dei capelli, rappresenta la volontà di vedere una nuova sé e di andare incontro alle novità che porterà il sole, con audacia e intraprendenza.

Dopo la sveglia, il boost di energia

Nel cambio di stagione, a causa dei nuovi ritmi da affrontare, potrebbe verificarsi un calo dell’energia che potrà facilmente essere risolto aiutandosi con integratori e con una corretta alimentazione.

Dopo aver assimilato le nuove abitudini però, si verificherà esattamente il contrario e sentirete di avere una nuova energia.

Neuroni e ormoni, infatti, sono influenzati dall’esposizione alla luce solare, tanto che in primavera viene prodotta più serotonina e più cortisolo, che fanno in modo di fornire più vitalità al nostro organismo.

Aumento del benessere psico-fisico

Le nuove ore di luce e le temperature miti, fanno in modo che il nostro corpo si muova di più e finalmente preferiamo camminare o andare in bicicletta piuttosto che prendere sempre la macchina.

Di conseguenza, i muscoli si risvegliano e noi ci sentiamo meno gonfi, più in forma e volenterosi nell’affrontare la giornata.

** Cambio di stagione e ansia: come gestire il malumore di primavera **

© Riproduzione riservata

cambiamentodonnepsicologiaumore Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Sognate di cambiare vita (in meglio)? Ecco come si fa

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata