GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Weekend a Creta: scoprite le bellezze di Elounda

Weekend a Creta: scoprite le bellezze di Elounda

foto di Gabriele Verratti Gabriele Verratti — 29 Maggio 2015

Benedetta dal sole e dal mare, Elounda sull'isola di Creta è una delle mete più piacevoli e frequentate dai turisti di tutto il mondo. I paesaggi di mandorli e olivi che invitano a lunghe escursioni, le acque cristalline e i profumi tipici della cucina greca fanno di questa terra un posto speciale per trascorrere vacanze di assoluto relax, senza precludersi il piacere di dedicarsi alle attività sportive. Tutto a poco più di due ore di volo dall'Italia!

E non serve essere archeologi per apprezzare il ricco passato della regione. Dai resti dell'antica civiltà minoica a Cnosso alle tracce delle civiltà bizantina e veneziana, dalle leggende della mitologia alle narrazioni e ai riti del cristianesimo ortodosso, sono tante le storie che qui si raccontano. Seduti sotto il pergolato di una taverna o di un tipico cafeneion, sorseggiando grappa di raki.

Sfogliate la gallery per scoprire come viverla al meglio in appena tre giorni.

elounda

  • Paesaggi da cartolina Paesaggi da cartolina Elounda sorge sulla costa settentrionale di Creta. È un piccolo villaggio di pescatori nella provincia di Lassithi, le cui antichissime origini si legano alla città greca di Olous, oggi interamente sommersa. Temperature miti tutto l'anno, spiaggia dorata e mare cristallino la rendono una delle mete più gettonate dell'isola.
  • Comoda da raggiungere Comoda da raggiungere Per raggiungere Elounda l'aeroporto di riferimento è quello di Heraklion. Aegean Airlines garantisce la tratta da Milano Malpensa il lunedi e il sabato, nel periodo compreso tra il 22 giugno e il 12 settembre. Da Roma Fiumicino i voli diretti saranno invece attivi il mercoledì e la domenica, dal 28 giugno al 20 settembre.
  • Elounda Bay Palace Elounda Bay Palace Elounda è anche nota per i suoi resort da sogno. Come l' Elounda Bay Palace , fiore all'occhiello nella collezione di The Leading Hotels of the World . Un autentico paradiso sulla baia di Mirabello con appartamenti lussuosi e un'offerta ricchissima di attività. Dal windsurf alle più rilassanti piscine, senza tralasciare le proposte fitness e le tentazioni culinarie del ristorante Thalassa. Avete bambini piccoli? Il servizio di baby sitter dedicato è quello che fa per voi. Non manca una piccola chiesina ortodossa, per cerimonie molto intime e pittoresche.
  • Elounda Beach Hotel & Villas Elounda Beach Hotel & Villas Anche Pedro Almodovar ha ceduto al fascino di Elounda Beach Hotel and Villas e delle sue ville da nababbo: terrazze in teak, giardino privato, domotica touch screen. Il tutto corredato dalla possibilità di noleggiare yacht ed elicotteri a richiesta. Da provare i trattamenti beauty della Espace Vitalité Spa e le prelibatezze dei sette ristoranti del resort, con menù italiano, greco, mediterraneo e sushi-polinesiano. Prenotazioni al numero verde: 800 822 005.
  • L’isola di Spinalonga L’isola di Spinalonga Godetevi in un pomeriggio la gita alla storica isola di Spinalonga, per raggiungerla in barca a vela basta solo un quarto d'ora. Domina il paesaggio la mole imponente della fortezza di età veneziana. A poca distanza, invece, è possibile visitare quello che resta di un antico lebbrosario: pensate che le ultime presenze datano fino al 1957.
  • Il fascino di Agios Nikolaos Il fascino di Agios Nikolaos Nelle vicinanze immediate di Elounda sorge Agios Nikolaos, con l'architettura tipica delle isole e le barche che ondeggiano placide sulla riva. Vale le sempre la pena di fare una puntata al museo archeologico con le sue collezioni d'epoca minoica e subito dopo cenare in una delle tante taverne tipiche. Per l'after-dinner fatevi servire l'ouzo ai tavolini di Maistrali .
  • I sapori di Creta I sapori di Creta La cucina di creta è profumata e nutriente come quella greca. Si parte dall'antipasto… e lì si finisce! Perché è difficile non rimpinzarsi di saganaki, losanghe di formaggio fritto condite con succo di limone, e generose porzioni di dakos, bruschette di pane raffermo con feta, pomodoro a fette e origano. Sempre ottimi gli involtini di vite dolmades e per dessert i baklava al miele e pistacchio. Menzione speciale per i vini locali, dai bianchi ai rossi robusti.
  • L’insolito matrimonio di Kritsa L’insolito matrimonio di Kritsa Poco lontana da Elounda è la minuscola Kritsa, un villaggio famoso per gli affreschi bizantini della chiesetta Panagia Kera e soprattutto per la curiosa tradizione del "matrimonio allargato". Ogni agosto infatti una coppia di sposi coinvolge nei festeggiamenti isolani e turisti, offrendo kouloura, il pane di miele e noci che propizia la fertilità, sulle note del tradizionale sirtaki.
  • Il palazzo di Cnosso Il palazzo di Cnosso Gli appassionati di archeologia faranno tappa a Cnosso, dove sorge l'antichissimo palazzo di epoca minoica. La pianta delle sue stanze era così così complessa che viene menzionata come labirinto nel famoso mito del Minotauro, la mostruosa creature metà uomo e metà toro. Splendidi gli affreschi, che ritraggono le figure di profilo come nell'arte egizia.
  • Nella grotta di Zeus Nella grotta di Zeus L'infanzia di Zeus non fu certo delle migliori. Si dice che sua madre Rea l'abbia nascosto in una grotta dell'altopiano di Katharo per poterlo sottrarre a Crono, padre crudele col vizio d'ingoiare tutti i figli maschi. Non troppo distante da Krista, la grotta di Dikteon è una sicura attrazione. Ci si arriva con mezz'ora di salita a piedi oppure a dorso di mulo.
  • Un bicchiere di raki puro Un bicchiere di raki puro È ancora un forte momento di aggregazione collettiva la distillazione di una grappa bianca dolce, qui conosciuta come raki. Attorno alla caldaia metallica e agli alambicchi che condensano lo spirito delle vinacce tavolate imbandite e balli festosi accompagnano un rito vecchio di secoli. Da provare la variante da aperitivo, con miele, cannella, chiodi di garofano e una fettina di limone.
  • Godersi la natura a Elounda Godersi la natura a Elounda Se siete di quelli per cui le vacanze non sono solo relax ma anche sport e tanta attività all'aperto, Elounda non vi deluderà. La costa è la cornice ideale per immersioni subacquee e windsurf, mentre l'entroterra degli altipiani offre molto per chi ama praticare trekking. Gli escursionisti più fortunati potranno avvistare qualche raro esemplare di capra selvatica cretese, già celebrata come animale-mascotte dell'isola dall'antica civiltà minoica.
/ 12 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Viaggiweekend romantico
  • IN ARRIVO

  • Dpcm, cosa si può fare e cosa no dal 6 marzo al 6 aprile (Pasqua inclusa)

  • State soffrendo di non poter viaggiare? Potreste avere la Sindrome di Wanderlust

  • Come scegliere i pennelli trucco e come pulirli: la guida pensata per voi

  • Giorgio Armani veste l'ex Duchessa Meghan Markle per l’intervista con Oprah Winfrey

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva