GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

  • Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Dieci cose da fare a Milano nel weekend

Dieci cose da fare a Milano nel weekend

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 22 Gennaio 2016
cover cosa fare a milano weekend desktopcover cosa fare a milano weekend mobile

Degustazioni, musica, teatro e relax: dieci idee per chi passa il fine settimana a Milano

Un weekend all'insegna del relax. Milano continua a godersi le sue giornate di sole con tante iniziative, tutte da gustare. A partire da due capisaldi della cucina italiana: l'olio e il vino, protagonisti del fine settimana con due festival dedicati.

E poi: una serata alla spa, per scaricare le tensioni accumulate e rigenerarsi in vista degli impegni futuri.

O ancora: musica, arte e teatro.

Se siete ancora indecisi sul da farsi, ecco dieci proposte per non rimanere a casa.


Cosa fare a Milano dal 22 al 24 gennaio

  • olio officina festival Olio Officina Festival Si intitola «Condimenti per il palato e per la mente» la quinta edizione della manifestazione che intende riformulare l'approccio ai grassi in cucina. E lo fa con un programma ricco di eventi: degustazioni, show cooking, tavole rotonde, incontri, mostre, proiezioni video. Fino al 23 gennaio al Palazzo delle Stelline.

  • spa aspria Spa Night L'Aspria Harbour Club apre le porte della propria Spa eccezionalmente la sera di sabto 23 gennaio, dalle 21 alle 23, per una serata tra romanticismo e relax. L'ingresso, al costo di 15 euro, comprende idromassaggi thalassoterapici, bagno turco, sauna finlandese, docce emozionali e aromaterapia, per un'esperienza olistica e polisensoriale. Dalle 20 alle 21, inoltre, è possibile prenotare un massaggio o un trattamento di bellezza e riservare un tavolo nell’elegante ristorante del Club. 


  • venere botticelli Uffizi Virtual Experience La Fabbrica del Vapore si trasforma in un museo interattivo per la prima digital exhibition in Italia dedicata alla Galleria degli Uffizi di Firenze. Dal 22 gennaio al 10 marzo un viaggio interattivo condurrà i visitatori attraverso quattrocento anni di storia dell'arte italiana, con proiezioni e immagini in movimento. Per rivivere e toccare con mano le 1150 opere che arricchiscono il museo fiorentino, dalla «Nascita di Venere» di Botticelli all'«Annunciazione» di Leonardo Da Vinci, fino alla «Madonna del Cardellino» di Raffaello e la «Maestà» di Giotto.

  • milano sposi MilanoSposi Sabato 23 e domenica 24 gennaio il Mediolanum Forum ospita la 45esima edizione della fiera dedicata alle nozze, che replicherà anche il prossimo weekend. Qui sarà possibile trovare ispirazione per ogni tipo di servizio legato al giorno del fatidico sì, dagli abiti alle bomboniere, dal catering al noleggio auto e carrozze; e poi viaggi di nozze, fedi, hair style e make up, musica e intrattenimento per rendere indimenticabile il giorno del matrimonio. L'ingresso è gratuito.

  • provando dobbiamo parlare Provando...Dobbiamo parlare Fino al 24 gennaio il Teatro Franco Parenti ospita lo spettacolo che vede nella doppia veste di attore e co-regista Sergio Rubini, affiancato da Fabrizio Bentivoglio, Isabella Ragonese e Maria Pia Calzone. In scena due coppie agli antipodi, che si confrontano con problemi diversi e, spesso, inconciliabili.

  • giacomo caffe milano Royal Tea Time Il Giacomo Caffè di Palazzo Reale apre le sue porte per riscaldare questi freddi mesi invernali con appuntamenti dedicati agli amanti delle merende all'inglese e della buona musica. Il locale si trasformerà in una sala da tè calda e accogliente in cui rilassarsi accompagnati dalle note di arpe e violini. Sabato 22 e domenica 23, dalle 17 alle 19.

  • eataly milano smeraldo Auguri, Eataly Era il 27 gennaio 2007 quando il primo Eataly ha aperto a Torino nel quartiere Lingotto. Per festeggiare la ricorrenza il maxi store dedicato al made in Italy organizza un intero mese di promozioni, offerte e eventi speciali. Venerdì 22 gennaio, in particolare, dalle ore 19 nell'Aula Arclinea lo chef stellato Ugo Alciati preparerà i suoi agnolotti di Lidia al sugo di arrosto. Inoltre per l’intera settimana i clienti di Eataly a Milano potranno assaggiare presso i ristorantini alcune specialità firmate dallo stesso chef.

  • cover vini in base segni zodiacali mobile In Vino Veritas Dal 22 al 24 gennaio lo Scalo Romana di viale Isonzo ospita la festa dedicata al nettare degli dei, con degustazioni, presentazione di nuove etichette e abbinamenti enogastronomici. Accanto alle trenta aziende vinicole ci saranno 18 food truck, che offriranno specialità tradizionali italiane. L'ingresso è gratuito, ma bisognerà pagare il biglietto per le singole degustazioni. 

  • grease musical Grease Sandy e Danny tornano a far ballare e cantare tutti i fan della loro storia d'amore, che da 18 anni calca i palcoscenici di tutta Italia con un successo dietro l'altro. Il musical della Compagnia della Rancia torna a Milano fino al 7 febbraio al Teatro della Luna.
  • mostra riscatti Ri-scatti Fino al 27 gennaio il PAC di Milano ospita la rassegna a scopo benefico dedicata, quest'anno, alla multiculturalità e all'integrazione. In mostra 70 foto realizzate da 18 immigrati di 9 nazionalità, che raccontano una Milano inedita, dove le culture dialogano tra loro e l’immigrazione è ricchezza e risorsa sociale. Un luogo in cui la loro ricerca diventa riscatto, appunto. Le immagini sono in vendita e il ricavato sarà devoluto all'Associazione CAF, con lo scopo di fornire a future mamme italiane e straniere in difficoltà il servizio di Home Visiting. L'ingresso alla mostra è gratuito.

/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

Cose da fare a Milano
  • IN ARRIVO

  • Canta, balla, recita, ama la fotografia: ecco chi è la talentuosa Jenny De Nucci

  • Cosa fare a Milano nel weekend del 17 e 18 Ottobre

  • Volete un trucco naturale? Lasciatevi ispirare dalle tendenze make-up 2021

  • Valentino: è sempre tempo di Haute Couture

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva