GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa fare a Roma ad Aprile: mostre, eventi e appuntamenti da mettere in agenda

Cosa fare a Roma ad Aprile: mostre, eventi e appuntamenti da mettere in agenda

foto di Beatrice Tomasini Beatrice Tomasini — 31 Marzo 2025
roma herocirque du soleil
Cosa fare a Roma ad Aprile? Ecco tutti gli appuntamenti imperdibili in programma tra cultura, spettacoli e concerti

Cosa fare a Roma Ad Aprile? Ecco un’agenda aggiornata con tutte le iniziative più interessanti organizzate nella Capitale e dintorni; dall’enogastronomia all’arte, dal teatro allo sport, dai festival alla cultura.

Sempre con un occhio alle nuove aperture, per restare aggiornati sulle ultime novità.

Vi raccontiamo tutto, di seguito i dettagli.

Cosa fare a Roma ad aprile

(Continua sotto la foto)

futurismo

Il Tempo del Futurismo alla GNAMC

È stata prorogata fino al 27 aprile, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, la mostra Il Tempo del Futurismo che celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti.

La rassegna indaga in particolare il rapporto tra arte, da una parte, scienza e tecnologia, dall’altra, con oltre 300 opere fra quadri, sculture, progetti, disegni, oggetti d’arredo, film, oltre a un centinaio fra libri e manifesti; presenti anche un idrovolante, automobili, motociclette e strumenti scientifici d’epoca.

Per descrivere al meglio l’atmosfera futurista, l’esposizione è arricchita da due installazioni site specific, eventi di approfondimento e talk.

Indirizzo: viale delle Belle Arti, 131

Frida ©Nickolas Muray Photo Archive

Frida Kahlo al Museo Storico della Fanteria

Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray è la mostra in scena al Museo Storico della Fanteria (fino al 20 luglio) che offre uno sguardo intimo sull’artista messicana Frida Kahlo, attraverso l'obiettivo fotografico del suo amico e amante Nickolas Muray.

Le fotografie che Muray realizzò nel corso di questa relazione, che coprono un periodo che va dal 1937 al 1946, arrivano per la prima volta a Roma e offrono una prospettiva unica: l’esposizione, a cura di Vittoria Mainoldi, si compone di circa 60 immagini a colori e in bianco e nero.

Biglietto intero: a partire da 13 euro

Indirizzo: piazza di Santa Croce in Gerusalemme 7

Festival del Verde e del Paesaggio

Festival del Verde e del Paesaggio 

Ai giardini pensili dell’Auditorium Parco della Musica, dal 4 al 6 aprile, torna il più grande evento italiano dedicato alla cultura del green: il Festival del Verde e del Paesaggio, alla XIV edizione.

Una tre giorni di mostra mercato, workshop e laboratori interattivi (per tutte le età), arredi, design e alimentazione sostenibile che avranno come filo conduttore l’educazione ambientale e la salvaguardia della biodiversità.

Prenderanno parte alla rassegna urbanisti, architetti, paesaggisti, garden designer, artigiani e vivaisti.

Biglietti: intero 14 euro

Orari: 4 aprile 10.00-19.00; 5 aprile 10.00-21.00; 6 aprile 10.00-19.00

Indirizzo: viale Pietro De Coubertin, 30

cirque du soleil alegria

Cirque du Soleil Alegrìa

Fino al 13 aprile, il Grand Chapiteau a Tor di Quinto ospiterà uno degli spettacoli più iconici del Cirque du Soleil: Alegrìa - In A New Light (oltre 14 milioni di spettatori in tutto il mondo), in versione rivisitata.

Dunque nuove musiche, costumi, coreografie e numeri acrobatici per due avvincenti ore di spettacolo adatto a grandi e piccoli – la trama racconta di una lotta di potere tra un antico e un nuovo ordine, in un’atmosfera magica e sognante – in cui è impossibile non rimanere a bocca aperta.

Biglietti: intero a partire da 51 euro

Indirizzo: viale Tor di Quinto 110

jovanotti

Musica

Concerti nel mese di aprile a Roma? Saranno ben cinque le date di Jovanotti (22, 23, 25, 26, 28 aprile) al Palazzo dello Sport in occasione del tour Palajova 2025.

Ermal Meta sarà in Sala Sinopoli all’Auditorium Parco della Musica sabato 5 aprile e Francesco Gabbani al Palazzo dello Sport giovedì 17 aprile.

the hoxton

Parioli Punk

Dal 4 al 6 aprile, il festival Parioli Punk – spinoff di Romadiffusa, realizzato in collaborazione con The Hoxton Rome – "invaderà" i quartieri Parioli e Pinciano con arte, musica e divertimento.

Fulcro degli eventi sarà The Hoxton Rome: durante i tre giorni della manifestazione l’albergo di largo Benedetto Marcello, dalla lobby alle stanze, si trasformerà in un hub di sperimentazione artistica e musicale.

E al bar Cugino ci sarà un market di brand indipendenti di editoria e design, performance e musica live.

Sempre l'Hoxton, nel suo ristorante Elio (guidato in cucina da Manuel Mistrangelo), ha in programma una serie di menu stagionali in collaborazione con vari chef che realizzeranno le loro proposte a vista.

Il prossimo appuntamento sarà giovedì 17 aprile con Retrobottega, insieme a Alessandro Miocchi e Giuseppe Lo Iudice.

Indirizzo: largo Benedetto Marcello 220

Prenotazioni qui: Elio+1 con Retrobottega

derby olimpico

Derby Lazio-Roma

Alle 20.45 di domenica 13 aprile allo Stadio Olimpico andrà in scena uno degli appuntamenti più attesi della Capitale, il derby: sarà la Lazio a ospitare in casa i giallorossi.

Una sfida ad altissimo tasso adrenalinico per tutti i 90 minuti di gioco e che si preannuncia già da tutto esaurito: un evento a cui partecipare almeno una volta nella vita anche senza essere grandi tifosi per le emozioni che regala.

Carbonara day 2025-Photo Credits_ @Flavia Fiengo

Carbonara Day

Il 6 aprile sarà il National Carbonara Day: per l'occasione, Churchill 1795 (leader nel settore delle stoviglie per la ristorazione) lancia un’iniziativa unica dedicata al Giubileo 2025.

Cinque ristoranti nei pressi delle Basiliche giubilari di Roma – Cresci (San Pietro), Verde Pistacchio (San Paolo Fuori le Mura), Osteria La Sol Fa ed Eddaje Pinsza Romana (San Giovanni in Laterano) e Pizzeria Ristoro Est!Est!Est! (Santa Maria Maggiore) – renderanno omaggio alla carbonara, icona della tradizione romana, con la loro personale interpretazione tra varianti classiche e originali.

Un appuntamento imperdibile per celebrare uno dei piatti italiani più amati al mondo.

deliveroo roma

I migliori ristoranti di Roma secondo Deliveroo

Per omaggiare la Capitale e i suoi migliori indirizzi gastronomici, Deliveroo ha lanciato il premio "Miglior ristorante della Città 2025” analizzando le recensioni lasciate dai clienti.

Al primo posto c’è la cucina messicana di Pico’s, taqueria che offre una selezione di street food messicano; al secondo Ciao Checca che abbraccia il concetto di slow street food e la cultura culinaria italiana; mentre al terzo posto si classifica la gelateria Guttilla, boutique del gelato a ispirazione siciliana e che festeggia quest’anno, proprio come Deliveroo, nove anni di attività a Roma.

FrankenBierFest_03

FrankenBierFest a Villa Torlonia

Dall'11 al 13 aprile, alla Limonaia di Villa Torlonia torna l’unico festival italiano dedicato alle autentiche birre artigianali della Franconia, regione del nord della Baviera dagli oltre 300 micro birrifici a conduzione familiare: il FrankenBierFest.

La specialità protagonista è la birra senza pastorizzazione e senza gas aggiunti, non venduta in bottiglia ma solo spillata a mano per essere bevuta sul posto, nelle locande del villaggio.

Atmosfere che si possono rivivere al FrankenBierFest, manifestazione che trasforma la Limonaia di Villa Torlonia in un angolo di Germania con più di 60 micro birrifici e 100 birre artigianali introvabili, selezionate dall’esperto Manuele Colonna.

Non mancheranno piatti tipici preparati secondo le ricette originali: schnitzel con insalata di patate, bratwurst, bretzel e strudel di mele.

Orari: venerdì (17.00 – 02.00), sabato (12.00 – 02.00), domenica (12.00 – 00.30)

Indirizzo: via Lazzaro Spallanzani 1A

Riapre il rooftop panoramico del Six Senses Rome

Tra le novità più interessanti del mese, segnaliamo la riapertura di uno dei rooftop più scenografici della Capitale: il Notos Rooftop del Six Senses Rome, che tornerà accessibile al pubblico a partire dal 3 aprile. Un luogo panoramico esclusivo nel cuore della città, perfetto per godersi un aperitivo al tramonto o una cena con vista.

Sempre all’interno del Six Senses, torna anche l’appuntamento con il Pranzo della Domenica, un vero e proprio rituale che unisce buona cucina e musica dal vivo. Il menu, che cambia ogni settimana, propone piatti per tutti i gusti e si conclude sempre con dessert golosi.

Un’occasione perfetta per concedersi una pausa rilassante e conviviale, ogni domenica dalle 12:30 alle 16:00.

© Riproduzione riservata

Cosa fare a Romaeventiweekend Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Cosa fare a Roma: mostre, eventi e appuntamenti di settembre

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata