GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Come ritrovare energia mentale quando tutto sembra “troppo”

Come ritrovare energia mentale quando tutto sembra “troppo”

GettyImages-stanchezza-dormireGettyImages-stanchezza
Ritrovare energia mentale non significa fare di più, ma imparare a rallentare, fare spazio e nutrire la mente con gesti semplici

Ci sono giorni in cui anche le cose più semplici sembrano richiedere uno sforzo enorme. In quei giorni le email restano non lette, i messaggi si accumulano e nella testa si affollano mille pensieri che non smettono di rincorrersi.

E se pensate che sia solo stanchezza, vi sbagliate, è mancanza di energia mentale: quella forza silenziosa che ci fa sentire lucidi, motivati, presenti nelle cose che facciamo.

È quella sensazione di fatica invisibile che non ha a che fare con il corpo, ma con la mente. Come se la batteria interiore fosse in riserva.

La buona notizia è che questa energia si può ritrovare. Non serve stravolgere la propria vita, ma imparare a rallentare, alleggerire e fare spazio, un piccolo gesto alla volta.

**Come ritrovare energia e voglia di fare se vi sentite sempre stanchi**

**Vivere a lungo (e felici) dipende da 6 fattori: ecco quali**

Energia mentale: cosa fare quando vi sentite svuotati e senza forza

(Continua sotto la foto) 

donna stanchezza triste

Ascoltare i segnali (prima che diventino troppo forti)

La mente, come il corpo, ci parla continuamente, solo che non sempre la ascoltiamo. La difficoltà a concentrarsi, l’irritabilità, l’apatia, la sensazione di confusione o di “testa piena” sono i segnali più comuni del sovraccarico mentale. Non è pigrizia, né disorganizzazione: è un sistema che chiede una pausa.

Quando si arriva al punto in cui anche le cose piacevoli sembrano faticose, significa che la mente ha bisogno di recuperare. Riconoscerlo non è un fallimento, ma il primo passo per ristabilire un ritmo più umano. Accettare di rallentare è, paradossalmente, il modo più efficace per tornare produttivi.

Fare spazio: l’importanza del decluttering mentale

Abbiamo imparato a fare decluttering degli armadi, ma raramente lo facciamo dei pensieri. E invece la mente funziona allo stesso modo: se è troppo piena, non c’è spazio per far entrare niente di nuovo.
Prendersi qualche minuto ogni giorno per “svuotare la testa” è una forma di igiene mentale: scrivere ciò che ci preoccupa, organizzare le priorità, ridurre il multitasking, concedersi momenti di silenzio.

Ogni volta che diciamo “non ho tempo”, spesso è la mente a non averne più. Fare spazio ai pensieri giusti, e al tempo stesso lasciare andare quelli che non servono, è uno dei modi più semplici per ritrovare energia mentale.

**Decluttering emotivo: cosa tenere, cosa lasciare andare e come farlo senza rimpianti**

Mettere in atto piccole abitudini che ricaricano davvero

Non servono rivoluzioni, basta inserire nella routine quotidiana piccoli gesti che nutrono la calma e aiutano a ritrovare presenza. Dieci minuti di luce naturale al mattino, una breve passeggiata senza telefono, una colazione lenta: a volte è sufficiente questo per cambiare la direzione della giornata.

Muoversi, anche poco, è uno dei modi più efficaci per “sbloccare” la mente. Camminare, respirare a fondo, uscire all’aria aperta abbassano i livelli di cortisolo e migliorano l’attenzione. Anche un bagno caldo o una doccia lenta possono diventare un momento di ricarica: non solo per il corpo, ma per il cervello, che torna a percepire sicurezza e calma.

Nutrire la mente come si nutre il corpo

L’energia mentale è strettamente legata a ciò che mangiamo. Gli zuccheri semplici danno un picco di energia immediato, ma svaniscono in fretta, lasciando stanchezza e irritabilità. Meglio scegliere cibi che sostengono la concentrazione e l’umore nel tempo: avena, noci, semi, frutta secca, cioccolato fondente, pesce ricco di omega-3.

Anche l’idratazione gioca un ruolo cruciale: basta una lieve disidratazione per ridurre le capacità cognitive e aumentare lo stress. Bere acqua (o tè verde, che aiuta la concentrazione) è uno dei modi più semplici per restare mentalmente lucidi.

**Stanchezza mentale: cosa mangiare quando non ce la si fa proprio più**

Ritrovare lentezza (e senso d'essere)

Viviamo in un tempo che confonde la velocità con l’efficacia. Ma la mente, per funzionare bene, ha bisogno di spazi vuoti. Di pause, di lentezza, di momenti senza uno scopo preciso. L’energia mentale non si trova correndo più veloce, ma imparando a fermarsi.

Guardare fuori dalla finestra, camminare senza meta, prendersi il tempo di non fare niente: sono gesti piccoli ma rivoluzionari. Ci ricordano che non tutto deve essere “utile”, e che anche la mente, come la natura, ha stagioni di riposo e rinascita.

E quando finalmente si ricarica, il mondo sembra più leggero, le idee tornano chiare, e quel “troppo” che prima pesava così tanto diventa solo la misura giusta delle cose che contano davvero.

**Se volete essere più felici dovete fare queste 7 cose tutti i giorni**

© Riproduzione riservata

Benesseresalute Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • 5 cose da fare prima delle 9 del mattino per iniziare la giornata con più energia e determinazione

  • A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche

  • Victoria’s Secret Fashion Show 2025: 5 highlight del super show di lingerie

  • Alla scoperta del foliage: i sentieri imperdibili in Italia

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata