GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

5 cose da fare prima delle 9 del mattino per iniziare la giornata con più energia e determinazione

5 cose da fare prima delle 9 del mattino per iniziare la giornata con più energia e determinazione

persona mattiniera svegliarsi dormire heropersona mattiniera svegliarsi dormire
Dall’idratazione alla colazione consapevole: ecco 5 semplici abitudini per iniziare la giornata nel migliore dei modi

C’è chi all’alba è già in palestra e chi non apre gli occhi senza una tazza di caffè. Ma la verità è che la formula per iniziare la giornata al meglio non è la stessa per tutti. Detto ciò, è importante ricordarsi che non serve una morning routine perfetta o un’agenda piena di buoni propositi: bastano pochi gesti, semplici ma costanti, per cambiare il tono delle ore che seguiranno.

La mattina è un terreno prezioso, un momento sospeso in cui possiamo ancora scegliere come affrontare il resto del giorno. E cominciare bene , prima delle 9, quando tutto è ancora in costruzione, è una forma di cura, di attenzione verso noi stessi.

Ecco allora cinque piccole abitudini da provare, per iniziare le giornate con più energia, equilibrio e leggerezza.

**7 consigli per iniziare la giornata in modo produttivo**

**Se volete essere più felici dovete fare queste 7 cose tutti i giorni**

Come iniziare la giornata nel modo giusto: 5 abituidini efficaci

(Continua sotto la foto) 

Woman enjoys a peaceful moment in meditation, embraced by the warmth of her home.

1. Idratatevi e respirare (prima ancora del caffè)

Il modo in cui ci svegliamo segna il ritmo di tutto il giorno. E prima di cedere al richiamo del caffè, il primo gesto dovrebbe essere uno e uno soltanto: bere un bicchiere d’acqua.

Dopo ore di sonno, il corpo ha bisogno di riattivarsi e reidratarsi; basta poco per stimolare la digestione, migliorare la concentrazione e far ripartire il metabolismo.

Aggiungete poi qualche minuto di respirazione profonda o stretching dolce: l’obiettivo non è la performance, ma la presenza. Chiudere gli occhi, inspirare, sentire l’aria scorrere e lasciare che il corpo si svegli con calma. 

2. Muovetevi un po’ (senza strafare)

Non serve puntare la sveglia all’alba per correre chilometri o fare un’ora di pesi in palestra. Bastano dieci, quindici minuti di movimento per riattivare la circolazione e liberare endorfine, l’ormone del buonumore.

Una breve passeggiata, qualche esercizio di mobilità o una mini sequenza di yoga sono sufficienti per sentire subito la differenza.

Il punto non è “bruciare calorie”, ma dare al corpo la possibilità di svegliarsi davvero. È un gesto di ascolto, più che di allenamento. 

3. Fate una colazione completa (e gustatela davvero)

La colazione è spesso la prima vittima delle giornate frenetiche. Eppure è il momento perfetto per rallentare e ricaricarsi, non solo di energie ma anche di piacere. Una colazione equilibrata, che unisca proteine, fibre e zuccheri complessi, mantiene stabili i livelli di energia e riduce i cali di concentrazione a metà mattina.

Yogurt greco, frutta fresca, pane integrale, una manciata di frutta secca o un uovo: l’importante è che sia completa e gustata con calma. Seduti, magari con un sottofondo musicale o un giornale aperto. Perché anche cinque minuti in più, dedicati solo a noi, fanno la differenza.

Unrecognizable happy young woman wearing a robe sitting on bed writing on journal in cozy bedroom. Copy space.

4. Organizzate la giornata (ma con flessibilità)

Prima di aprire email o social, regalatevi un momento di chiarezza. Scrivere le tre cose più importanti da fare nella giornata aiuta a non sentirsi travolti dagli impegni e a mantenere una direzione.

Non serve pianificare ogni ora: la flessibilità è parte dell’equilibrio. Sapere cosa conta davvero permette di distribuire meglio tempo ed energie, e di vivere con meno senso di urgenza.

Un’agenda, un quaderno o anche un’app di note: qualsiasi strumento va bene, purché lo usiate per mettere in ordine le idee, non per aggiungere pressione.

5. Fate qualcosa che vi fa stare bene (anche solo per cinque minuti)

L’ultima regola è la più personale, ed è quella che rende ogni mattina unica. Che sia leggere qualche pagina di un libro, ascoltare musica, fare una passeggiata con il cane o semplicemente bere il caffè in silenzio... iniziare la giornata con qualcosa che vi piace cambia la prospettiva.

Non si tratta di produttività, ma di piacere. È un modo per ricordarsi che il tempo che dedichiamo a noi stessi non è mai sprecato. E che anche un piccolo gesto può diventare un ancoraggio, un punto fermo in giornate che spesso ci chiedono di correre.

© Riproduzione riservata

Benessere Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Perché la camminata lenta è la forma più semplice (ed efficace) di movimento quotidiano

  • A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche

  • Victoria’s Secret Fashion Show 2025: 5 highlight del super show di lingerie

  • Alla scoperta del foliage: i sentieri imperdibili in Italia

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata