GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Come risparmiare per avere più soldi sul conto? Iniziate così

Come risparmiare per avere più soldi sul conto? Iniziate così

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 9 Giugno 2025
Piggy bank and European Union currencyPiggy bank and European Union currency
Per imparare come risparmiare serve avere le basi dell'educazione finanziaria: vi spieghiamo come riuscire a mettere più soldi da parte

Come risparmiare? La risposta a ogni domanda che riguarda il tema denaro è: dobbiamo avere un'educazione finanziaria.

Con questa espressione si intende la capacità di gestire in modo funzionale e utile i soldi in modo da riuscire a vivere adeguatamente ma anche a risparmiare per eventuali necessità.

E si, è una disciplina che dovrebbe essere insegnata a scuola e in casa perché fondamentale per le nostre vite.

Fino a quel momento, ecco una guida pratica per imparare come risparmiare.

** 6 trucchi pratici per risparmiare senza rinunciare (quasi) a niente **

Come risparmiare per avere più soldi da parte?

(Continua sotto la foto)

Money growth

Iniziate il prima possibile

Una bella fortuna è se i vostri genitori hanno pensato a un libretto di risparmio o un conto corrente in cui hanno versato le "mance" dei parenti quando eravate piccoli, perché avreste un primo gruzzoletto da cui partire.

Se così non fosse ma vi sentite ancora troppo giovani per risparmiare, vi state sbagliando.

Non è mai troppo presto, prima inizierete prima avrete una buona stabilità finanziaria e quindi anche una serenità nel gestire imprevisti o piaceri extra.

Chiaritevi il perché

Se avete bisogno di risparmiare chiedetevi il perché.

I soldi vi servono per una vacanza? Per comprare casa? Per averli in caso di emergenze? Per un investimento?

Chiarire il motivo per cui volete risparmiare vi farà focalizzare sull’obiettivo e sarà più semplice raggiungerlo e sentire una certa gratificazione.

Come risparmiare con la regola della suddivisione

Un metodo che funziona alla grande è il 50-30-20.

In altre parole dovrete utilizzare il 50% delle entrate per le spese fisse come affitto, mutuo, bollette, spesa, abbonamenti mensili ecc.

Poi dovrete destinare il 30% agli extra quindi spese come il parrucchiere o l’estetista, il cinema o la cena.

Infine il 20% dovrà essere destinato ai risparmi. Quella sarà la cifra che non dovrete toccare per riuscire a risparmiare e raggiungere i vostri scopi.

Ovviamente è un metodo flessibile ma sarebbe importante rispettare il più possibile le percentuali in modo da riuscire ad avere un certo equilibrio nel sistema.

Organizzatevi con supporti digitali e cartacei

Utilizzate quello che preferite: tabelle excel, fogli appesi al frigorifero, app specializzate nell'organizzazione finanziaria, programmi creati per il monitoraggio di entrate e uscite.

Ce n'è per tutti i gusti ma lo scopo è sempre lo stesso: monitorare la vostra organizzazione finanziaria.

Incrociate le entrate e le uscite, capite le spese extra, unite le forze del sistema familiare per raggiungere l'obiettivo comune e ce la farete.

**I consigli per risparmiare per i propri viaggi**

**I consigli per risparmiare nella ristrutturazione di casa**

© Riproduzione riservata

psicologiastress Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • 7 abitudini quotidiane che peggiorano l’ansia (senza che ce ne accorgiamo)

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata