GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Come risolvere i problemi col fidanzato e i colleghi in 5 passi

Come risolvere i problemi col fidanzato e i colleghi in 5 passi

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 15 Novembre 2017
Russell CroweRussell Crowe calcoli

Dai piccoli fraintendimenti quotidiani alle sfide che sembrano insormontabili, esiste un modo per risolvere i problemi: ve lo spieghiamo passo passo

Se pensate ai problemi cosa vi viene in mente?

Potrebbe essere una situazione scomoda sul posto di lavoro o problemi relazionali con una persona cara che sembrano non aver soluzione.

In queste situazioni sgradevoli, spesso si entra in un vortice di pensieri che non fa altro che incastrarci sempre di più nel problema tanto da offuscare la soluzione.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stilato una lista di dieci Life Skills (abilità di vità) che ognuno di noi possiede e che può allenare per mantenere il proprio benessere.

Tra queste c’è il problem solving ovvero la capacità di risolvere i problemi.

Vi facciamo vedere come utilizzarla al meglio in 5 passi.

Blair e serena telefono

1. Individuate il problema

Questo primo passo è anche il più importante.

Spesso pensiamo di sapere quale sia il problema ma quello che stiamo guardando è solo la parte più evidente della questione.

Ad esempio se litighiamo con il nostro partner perché non tiene ordine in casa, il problema non sarà l’ordine ma il senso di frustrazione che deriva dalla sensazione di non essere compresi.

Una volta individuato il problema, avrete già fatto gran parte del lavoro.

carrie e big

2. Stabilite degli obiettivi

Stabilite a cosa volete arrivare o cosa volete ottenere affrontando quel problema.

Potreste capire in quali ambiti potreste avere benefici (e quali) e come quei risvolti potrebbero aiutarvi per voi stessi e per affrontare altre situazioni analoghe.

Greys Anatomy

3. Individuate gli strumenti

Avete capito qual è il problema, ora vi serve individuare gli strumenti giusti per affrontarlo.

Se seguiamo l’esempio di prima, uno strumento a nostra disposizione potrebbe essere una comunicazione più efficace, che esprima anche i nostri stati d’animo riguardo quel problema.

Samantha jones sciarpa pelliccia

4. Applicate le soluzioni

Benissimo, avete trovato un’ipotetica modalità per affrontare il problema e adesso potete applicarla.

Provateci senza timore, potrebbe esserci un’ottima possibilità che funzioni per risolvere il vostro dilemma.

Mean girls

5. Verificate le soluzioni

Avete applicato la soluzione che vi sembrava più adeguata, adesso è il momento di valutarne i costi e i benefici.

Avete ottenuto gli effetti desiderati? Potreste ottenere di più?

Valutate se è il caso di provare altre modalità e ricominciate da capo questi passi. 

In caso contrario complimentatevi con voi stessi, avete risolto il problema.

© Riproduzione riservata

psicologia Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Cosa fare a Roma a Febbraio: mostre, eventi e appuntamenti

  • Come imparare ad accettare le critiche in modo costruttivo

  • Gli stivali più cool in circolazione? Eccoli qui!

  • «I clown di Sanremo»: l'editoriale di Silvia Grilli

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva