GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Destinazioni esotiche per le vacanze? Ecco come prevenire le infezioni da virus tropicali

Destinazioni esotiche per le vacanze? Ecco come prevenire le infezioni da virus tropicali

anti zanzare heroanti zanzare
Per prevenire infezioni da virus tropicali durante i viaggi, è essenziale proteggersi dalle punture di insetto. Ecco come fare

Estate significa vacanza, viaggi in luoghi lontani mai visti e, ahimé, anche possibili infezioni da virus tropicali.

Niente panico però. Se state organizzando una vacanza al caldo – che sia in Asia, in Sud America o nel Mediterraneo – è il momento giusto per informarsi e proteggersi. Perché prevenire è ancora possibile, grazie a buone abitudini e, oggi, anche grazie a tecnologie innovative capaci di fare la differenza sul campo.

Virus tropicali anche in Europa

Il riscaldamento globale sta accelerando la diffusione delle Malattie Tropicali Neglette (NTD), un gruppo eterogeneo di patologie infettive causate da virus, batteri, parassiti, funghi e tossine. A preoccupare oggi sono soprattutto i virus trasmessi dalle zanzare, come Dengue e West Nile, che si stanno espandendo anche in zone un tempo considerate a basso rischio come il bacino del Mediterraneo.

Nel 2024, l’Italia ha registrato 213 casi autoctoni di Dengue, di cui 86 solo a Fano (Marche): uno dei focolai locali più rilevanti mai documentati nel Paese. La situazione è critica anche per il virus West Nile, già endemico in diverse regioni italiane: nel 2023 si sono registrati 332 casi e 27 decessi, e il primo caso autoctono del 2024 è stato confermato a Modena.

Secondo Lorenzo Colombo, Chief Technology Officer di Ulisse Biomed, “la cooperazione scientifica e gli investimenti in tecnologie innovative giocano un ruolo chiave per contenere la diffusione di virus tropicali anche in Europa”. Oggi la ricerca lavora su sistemi predittivi basati su intelligenza artificiale, editing genetico per limitare la capacità infettiva delle zanzare e dispositivi diagnostici da campo.

(Continua sotto la foto)

viaggio macchina mappa

Come prevenire il rischio di infezione durante i viaggi

Per chi viaggia in aree a rischio di Dengue o West Nile, è fondamentale adottare misure preventive per ridurre al minimo il rischio di infezione. Tra le più efficaci ci sono l’uso di repellenti per insetti, l’abbigliamento protettivo (maniche lunghe e pantaloni lunghi, di colore chiaro), l’utilizzo di zanzariere su letti e finestre e la permanenza in ambienti climatizzati o ben schermati.

È importante evitare i ristagni d’acqua anche negli alloggi temporanei, in quanto possono diventare focolai di riproduzione delle zanzare.

La protezione deve essere adattata agli orari di attività dei vettori: le zanzare che trasmettono la Dengue sono attive di giorno, quelle del West Nile all’alba e al tramonto.

Nei Paesi dove la vaccinazione contro la Dengue è disponibile e raccomandata, è opportuno considerarla prima della partenza, soprattutto per soggiorni prolungati.

Per proteggere sé stessi e gli altri, la prevenzione resta la chiave. Ma affiancare alle buone pratiche quotidiane anche l’innovazione scientifica può fare la differenza.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata