GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Come ci si comporta in un ristorante stellato?

Come ci si comporta in un ristorante stellato?

foto di Clelia Torelli Clelia Torelli — 24 Gennaio 2024
Progetto senza titol 16.Progetto senza titol 16.-2
Dalla prenotazione alla mancia, passando per abbigliamento e social, ecco una piccola guida su come ci si comporta in un ristorante stellato

Come ci si comporta in un ristorante stellato? Se avete l'occasione di poter mangiare in un locale che ha ricevuto una o più stelle Michelin le regole di buona educazione valide in ogni occasione vanno adeguate al luogo.

Il comportamento di ogni commensale infatti gioca un ruolo cruciale per garantire a tutti l'esperienza gastronomica piacevole e raffinata promessa.

Ecco un piccolo vademecum su come comportarsi in uno stellato, dalla prenotazione al conto.

Come ci si comporta in un ristorante stellato?

(Continua sotto la foto)

Progetto senza titolo.18

Prenotazione obbligatoria

Probabilmente è scontato, ma non si sa mai: non presentatevi mai nel locale senza avere prenotato, per non fare brutte figure. Dovete telefonare in anticipo per garantirvi un posto. Tenendo conto che molti ristoranti stellati hanno spesso lunghe liste di attesa.

Come ci si veste per andare in un ristorante stellato

Per quanto riguarda l'abbigliamento sappiate che dovete vestirvi in modo appropriato ed elegante, senza esagerare. In alcuni locali è anche specificato il dress code, altrimenti è possibile chiedere nel momento della prenotazione.

Intolleranze e allergie

Se avete intolleranze, insofferenze, allergie, dichiaratelo prima di ordinare. Se sono allergie complesse, meglio specificarle via mail il giorno prima o al momento della prenotazione.

Cellulare e conversazioni

Silenziate o meglio ancora spegnete il cellulare prima di entrare nel ristorante e non appoggiatelo mai sulla tavola. Tenete le conversazioni a un volume discreto per preservare l'atmosfera del locale. Evitate a questo proposito anche di fare brindisi troppo rumorosi.

Progetto senza titolo-5 copia

Gestione delle posate e dei bicchieri

Seguite le regole di base sulla disposizione delle posate e dell'uso dei bicchieri. II tovagliolo va sulle ginocchia e le posate usate sugli appositi piattini o all’interno del piatto. A questo proposito è utile sapere che le posate nel piatto alle 4:40 significano che non avete ancora finito la portata. Invece, quelle alle 4.20 indicano che il cameriere può portarlo via.

Fotografie e social

Sarebbe meglio non farle, ma se proprio non potete farne a meno, chiedete prima il permesso ai commensali vicini per rispettare la loro privacy. Evitate di utilizzare, in ogni caso, il flash della fotocamera, che dà veramente fastidio.

Vietato postare sui social foto in cui si vedono i volti delle altre persone sedute ai tavoli del locale.

Progetto senza titolo-22

Conto e mancia 

Controllate il conto con attenzione prima di pagare per evitare malintesi e o discussioni imbarazzanti. Meglio pagare con la carta e non in contanti. Inoltre, è buona norma lasciare una mancia appropriata al cameriere che vi ha servito in base al servizio ricevuto.

Uscita e feedback

Lasciate il ristorante in modo discreto e rispettoso nei confronti degli altri clienti. E, solo se richiesto, fornite un feedback costruttivo.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata